Cantieri navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2366
Lunghezza: 364,7 metri
Ponti: 8
Velocità di crociera: curvatura 8,4
Velocità max: curvatura 9,7 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 190 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: 500 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 10, siluri fotonici

Delle nuove classi di navi progettate dalla Flotta Stellare, la classe Norway è quella meno orientata al combattimento e più alle missioni diplomatiche; vascelli con questa caratteristica si erano resi necessari nel momento in cui tutti i nuovi progetti erano stati focalizzati su navi dotate di maggior potenziale bellico (Defiant, Akira, Steamrunner e Sabre), una scelta dovuta agli attacchi dei Borg e alle tensioni con il Dominio. La classe Norway, che presenta un design innovativo per la Federazione, è equipaggiata con numerosi laboratori scientifici, sale conferenze e ampi alloggi per i diplomatici ed è sempre più apprezzata nella Federazione proprio per l'elevata qualità degli standard di bordo. I motori di cui sono dotate le navi di classe Norway non sono potentissimi, perché sacrificati in favore delle strutture diplomatiche e scientifiche, mentre gli armamenti e gli scudi sono piuttosto competitivi, anche per la necessità di difendere gli ospiti, spesso importanti, che si trovano a trasportare.

Navi famose:
U.S.S. Budapest (NCC-64923) - La Budapest era parte della flotta che ha difeso con successo la Terra dalla seconda incursione Borg del 2373.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek VIII - Primo contatto

 

<   Torna alla flotta