Cantieri navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2272
Lunghezza: 245 metri
Ponti: 18
Velocitā di crociera: curvatura 6
Velocitā max: curvatura 8 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 130 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: 200 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 7, siluri fotonici

La classe Soyuz deriva dallo stesso progetto che ha portato al varo della classe Miranda della quale condivide quasi completamente il design, fatta eccezione per i cannoni phaser montati sulla barra perpendicolare di poppa e nella parte inferiore della sezione a disco: queste differenze derivano dal fatto che la classe Soyuz era nata specificatamente per la difesa planetaria anche se, poi, l'effettiva maggiore potenza di fuoco rispetto alla classe Miranda č risultata trascurabile, cosa che ha portato al ritiro anticipato dalla produzione - nel 2288 - della navi di classe Soyuz. Questi vascelli hanno a poppa un'ampia area riservata agli hangar navette e alle stive di carico.

Navi famose:
U.S.S. Bozeman (NCC-1941) - La Bozeman, sotto il comando del Capitano Morgan Bateson, č l'unica nave di classe Soyuz ancora in servizio attivo, in quanto č rimasta intrappolata per 90 anni all'interno di un anello di casualitā temporale, nel quale l'equipaggio viveva ripetutamente gli stessi momenti della stessa giornata al riparo dal reale scorrere del tempo. Dopo essere stati liberati dall'anello dall'Enterprise-D, la Bozeman e il suo equipaggio hanno continuato a servire la Federazione e la nave ha fatto parte della flotta che ha difeso la Terra dal secondo attacco dei Borg del 2373.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek TNG - Circolo Chiuso
Star Trek VIII -
Primo contatto

 

<   Torna alla flotta