|
Episodio #51
Soggetto:
Rick Berman e
Brannon Braga
Sceneggiatura: Hans Tobeason,
Mike Sussman e
Phyllis Strong
Regia: Roxann Dawson
- 21 marzo 2153 -
L'equipaggio si prepara a fare la conoscenza del loro primo
Tellarite, il cordiale Capitano Skalaar: tuttavia, appena giunto
a bordo, egli stordisce Trip e rapisce Archer, fuggendo poi con
la sua navetta, non prima di aver disabilitato i motori
dell'Enterprise. Mentre l'equipaggio cerca di ripartire
all'inseguimento al più presto, Archer - chiuso in una cella -
scopre che il Tellarite non è altro che un cacciatore di taglie
e che sulla testa dell'Umano ce n'è una messa dai Klingon. E
mentre Archer cerca di convincere Skalaar della sua innocenza,
si rende conto che al Tellarite non interessano i motivi che lo
hanno portato in quella situazione: il suo solo interesse è
riscuotere la taglia, con la quale potrà recuperare qualcosa che
per lui ha un valore inestimabile. E mentre l'Enterprise - con
al comando Trip, visto che T'Pol è bloccata con Phlox in sala
decontaminazione in preda al Pon Farr - viene depistata da
falsi indizi lasciati da Skalaar, la situazione di Archer si fa
sempre più grave, visto che il Tellarite non è il solo
cacciatore di taglie interessato a lui.
Collegamenti:
Star Trek ENT -
Il processo (Judgement)
Commento:
Fanno il loro esordio in questo episodio i Tellariti, ultima delle
razze "storiche" di Star Trek ad apparire in questa serie, e lo fanno in
una buona storia che vede il ritorno dei Klingon, piuttosto arrabbiati per la
fuga di Archer da Rura Penthe: e, finalmente, hanno un motivo valido per
avercela con gli Umani, dopo tanto astio ingiustificato. Peccato, però,
che si sia evidenziato che Archer è stato il primo a evadere dall'inospitale colonia
penale, cosa che rende sempre più strano il fatto che più di un secolo
dopo, durante "Star Trek VI: Rotta verso
l'ignoto", ancora si dica che da lì non è mai evaso nessuno. Vabbè,
torniamo ai Tellariti - anche perché la trama riguardante il Pon Farr di
T'Pol (tra l'altro, mi pareva che fosse solo maschile) è davvero inutile, anche se divertente - i quali appaiono esteticamente meno "suini" (e
meno ridicoli) di quanto visto nella Serie Classica; ad ogni
modo, è auspicabile anche per loro uno sviluppo interessante come quello
riservato agli Andoriani e che non ci si limiti solo a questo cacciatore di taglie dal cuore
d'oro...
 |