|
Episodio #64
Soggetto e sceneggiatura:
Manny Coto
Regia: Roxann Dawson
- n.d. -
Dopo aver fatto numerose analisi ad un'altra delle misteriose
sfere, l'Enterprise soccorre un piccolo vascello in difficoltà,
dal quale preleva numerosi esponenti della razza dei Triannon
che si rivela essere composta da religiosi devoti al culto di
quelle misteriose sfere nelle quali spesso gli ufficiali si sono
imbattuti. Il gruppo è guidato dall'affabile D'Jamat il quale,
però, ha qualcosa in mente: infatti, i Triannon riescono
improvvisamente a prendere il controllo dell'Enterprise - anche
attraverso l'uso di attacchi suicidi - rendendo chiaro che il
loro ritrovamento non è stato frutto un caso, bensì era parte di
un piano ben articolato: un piano che prevede l'utilizzo della
stessa Enterprise come arma risolutiva nella guerra civile
interna ai Triannon che vede gli adoratori delle Sfere
intenzionati a spazzare via i loro avversari "atei". Ma,
intanto, anche l'equipaggio dell'Enterprise dovrà pagare per
aver profanato le sfere, sicché uno dei membri dell'equipaggio dovrà
essere scelto per essere giustiziato: ed è Archer ad offrirsi
volontario.
Collegamenti:
Star Trek ENT -
L'anomalia (Anomaly)
Star Trek ENT -
Esilio (Exile)
Commento:
Toh, riecco qualcuno che intende prendere il controllo dell'Enterprise...
Cominciavo a sentirne la mancanza, visto che era da un po' che non
accadeva. E, in questa occasione, gli invasori sarebbero anche
potenzialmente interessanti, vista la loro devozione per le misteriose
sfere disseminate nella Distesa Delfica; sarebbero, non fosse per il fatto
che tutto viene ridotto al solito leader pazzo e integralista che alla
fine viene sconfitto grazie al "rinsavimento" di uno dei suoi compagni. E,
così, l'episodio scorre via tra alti (l'idea di Archer di usare il
teletrasporto per far credere di essere stato giustiziato) e bassi (la
cancellazione di tutto l'archivio sulle sfere - possibile che non avessero
fatto un backup di informazioni così preziose?), lasciando qua e là una
sensazione di già visto: in particolare, proprio nel finale che - pur non
essendo, in verità, sfacciatamente simile - mi ha fatto subito venire in
mente quello dell'episodio della Serie Classica "Sia questa l'ultima battaglia".
 |