|
Episodio #21
Soggetto:
Rick Berman e
Brannon Braga
Sceneggiatura: Mike Sussman
e Phyllis Strong
Regia: David Livingston
- n.d. -
Archer e Mayweather si risvegliano all'interno di quel che si
rivela essere un campo di reclusione: non solo, i due scoprono
ben presto che tutte le altre persone lì rinchiuse sono sulibane
e delle più svariate età. Ma i carcerieri non sono Sulibani,
bensì Tandariani, una razza che - come li informa il Colonnello
Grat, comandante dell'istallazione - è da anni in guerra con la
Cabala, cioè quel gruppo di Sulibani geneticamente modificati
con cui si è già più volte scontrata anche l'Enterprise. Grat
spiega anche ai due ufficiali che loro sono stati rinchiusi
perché, inconsapevolmente, si sono introdotti con la loro
navetta nello spazio militare tandariano, ma che non devono
preoccuparsi in quanto la loro assoluzione è praticamente una
formalità; inoltre, quella non è nemmeno una prigione, in quanto
- continua Grat - anche i Sulibani sono lì solo per essere
protetti sia dalle vendette trasversali dei Tandariani colpiti
dai membri della Cabala, sia dalla Cabala stessa, sempre in
cerca di nuovi soldati da arruolare loro malgrado. In effetti,
Archer e Mayweather notano che questi Sulibani non sono
modificati geneticamente, ma scoprono anche che il comportamento
dei Tandariani nei loro confronti non è poi così altruista: non
solo, il Colonnello Grat, inizialmente tanto disponibile, si fa
sempre più insistente con Archer nel momento in cui scopre che
anche l'Enterprise ha avuto a che fare con Silik e la Cabala. Ma
il Capitano, che comincia a simpatizzare per questi Sulibani
innocenti, non ha intenzione di aiutare Grat il quale, per tutta
risposta, si fa sempre meno disponibile a farli andare via.
Collegamenti:
Star Trek ENT - Prima
missione
(Broken bow)
Star Trek ENT -
Guerra temporale
(Cold front)
Commento:
A questo punto una cosa è certa: la serie riesce a dare il meglio con
quelle trame a più ampio respiro che sono state studiate apposta per lei.
Lo dimostra questa storia, finalmente buona, in cui tornano sia i Sulibani,
sia i riferimenti alla Guerra Fredda Temporale e subito la qualità si
alza: infatti, nell'episodio vengono aggiunti al
complesso mosaico dei nuovi tasselli con i quali si viene a sapere che i Sulibani non fanno
tutti parte della Cabala, che non tutti amano farsi modificare
geneticamente e che la Guerra Fredda Temporale non è poi una cosa così
segreta. Non c'è niente da fare, questo filone narrativo e quello degli Andoriani sono gli unici ad aver funzionato finora e, quantomeno, sono i
soli a dare alla serie un po' di originalità e di personalità.
 |