|
Episodio #81
Soggetto:
Drew Deighan,
Thomas Perry e
Jo Perry
Sceneggiatura: Thomas Perry,
Jo Perry,
Ronald D. Moore e
Brannon Braga
Regia: Jonathan Frakes
- Data
stellare 44246.3 -
L'Ambasciatrice K'Ehleyr torna sull'Enterprise con importanti
notizie: il capo dell'Alto Consiglio Klingon K'mpec è in punto
di morte e questo ha dato inizio alle sfide per la sua
successione. Non solo, lo stesso K'mpec informa Picard che
proprio lui è stato scelto per arbitrare il rituale per la
nomina del successore e il motivo è presto detto: K'mpec non si
fida di nessun Klingon, dato che la sua imminente morte è dovuta
a un lento avvelenamento organizzato da uno dei due pretendenti,
Gowron o Duras, quest'ultimo noto per aver gettato con l'inganno
il disonore su Worf un anno prima. E lo stesso Worf si trova ad
essere molto coinvolto nella vicenda anche perché K'Ehleyr non è
arrivata sulla nave da sola, ma accompagnata dal piccolo
Alexander che altri non è se non il figlio che lei ha avuto da
Worf. Una volta morto K'mpec, Picard dà inizio al rito di
successione e sfrutta l'aiuto di K'Ehleyr per allungarlo il più
possibile in modo da avere più tempo per cercare di
scoprire chi sia stato a uccidere K'mpec. Ma anche la bella
Ambasciatrice ha una propria indagine da svolgere: infatti, K'Ehleyr
intende scoprire il motivo per cui Worf vuole a tutti i costi
mantenere il segreto sull'origine del suo disonore, un segreto
che sembra coinvolgere anche Duras; e proprio durante le
indagini su di lui riesce a scoprire molto, ma per questo
pagherà un prezzo molto alto.
Collegamenti:
Star Trek TNG - L'emissario (The emissary)
Star Trek TNG - I peccati
del padre (Sins of the father)
Commento:
Era dai tempi di "L'Enterprise dal passato" che non si vedeva una
storia scritta da così tanta gente; ma, adesso come allora,
questo non ha compromesso il risultato finale, senza alcun
dubbio assolutamente ottimo.
Non solo, la trama - oltre ad essere davvero buona - è colma di
avvenimenti che non potranno non avere importanti ripercussioni
innanzitutto su Worf, ma anche su tutta la saga, visto il non
facile, ma necessario, avvicendamento ai vertici dell'Impero Klingon.
Questo episodio, poi, prosegue la "mini saga" iniziata nella
seconda stagione con "L'emissario" e proseguita l'anno dopo con
"I peccati del padre", storie che, oltre a creare un
interessante filone nell'universo Trek, hanno anche permesso di
scoprire molti nuovi aspetti di una delle razze più famose ed
importanti della saga.
 |