IL SEGRETO DI SPOCK, pt.2
(Unification  II)
 

Episodio #107

Soggetto: Rick Berman e Michael Piller
Sceneggiatura: Michael Piller
Regia:
Cliff Bole

- Data stellare 45245.8 -
Picard e Data hanno trovato sia Pardek che Spock e, finalmente, possono sapere quali sono le intenzioni dell'Ambasciatore: egli vuole aiutare un movimento nato su Romulus che si prefigge una riunificazione tra Vulcaniani e Romulani, movimento del quale fa parte Pardek, il tutto sfruttando la recente elezione di un nuovo Proconsole più aperto alle riforme. Picard è scettico sulle vere intenzioni dei vertici romulani, ma Spock intende proseguire
e le cose sembrano andare per il verso giusto nel momento in cui il Proconsole accetta sia di incontrare Spock che, con grande sorpresa di quest'ultimo, a discutere delle riforme. Riker, intanto, riesce a sapere qualcosa in più sul contrabbandiere morto e così può risalire a un grasso Ferengi che porta le indagini verso Galorndon Core, luogo che non può non richiamare alla mente i Romulani; informati di questo, Picard e Spock non impiegano molto a capire che il Proconsole sta preparando una trappola. Ma prima di poter fare qualsiasi cosa, i soldati romulani, guidati da Sela, irrompono nel nascondiglio rivelando le vere intenzioni romulane: sfruttare il tentativo di Spock per lanciare un attacco - a bordo di navi vulcaniane rubate - volto alla conquista militare di Vulcano.

Collegamenti:
Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto (The undiscovered country)
Star Trek TNG - La via di Klingon, pt.2 (Redemption II)
 

Voto:

Commento: Questo episodio ha uno dei momenti migliori di tutta la serie: mi riferisco al breve, ma ottimo, dialogo tra Data e Spock, i due "punti di vista alieni" delle serie Trek. Ma l'intera storia si mantiene interessante: per di più, in questa seconda parte la presenza di Spock è continua e il ritorno di Sela aggiunge ulteriore interesse. Forse gli unici appunti che possono essere fatti all'idea alla base di questa storia doppia sono che l'improvvisa riunificazione tra Vulcano e Romulus appare da subito poco credibile e che la forza d'invasione approntata dai Romulani sia un po' miserina; ad ogni modo, il livello della trama rimane elevato e la presenza di Leonard Nimoy non può che rendere questi due episodi qualcosa da non perdere. Non solo: è pure la definitiva consacrazione - se ancora ce ne fosse stato bisogno - di quanto TNG sia ormai parte integrante dell'universo di Star Trek.