|
Episodio #171
Soggetto:
Rick Berman,
Kenneth Biller e
Brannon Braga
Sceneggiatura: Kenneth Biller
e Robert Doherty
Regia: Allan Kroeker
- Data
stellare n.d. -
(Parte 1 di 2) - Nel futuro,
un'anziana Janeway - ora Ammiraglio - ascolta un giornalista
mentre parla del decimo anniversario del ritorno della U.S.S.
Voyager, dopo 23 anni passati nel Quadrante Delta: e, alla
cerimonia di commemorazione, quasi tutto il vecchio equipaggio è
presente per ricordare i tempi passati e aggiornarsi sulle varie
novità. Ma l'Ammiraglio - che decide di far visita sia ad un
Tuvok mentalmente instabile che alla tomba di Chakotay - ha da
tempo qualcosa in mente: infatti, è ormai tutto pronto per
affrontare un pericoloso viaggio di sola andata con il quale
Janeway intende porre rimedio ad un grave errore fatto molti
anni prima, quando ancora era il Capitano di una nave lontana
tanti anni-luce da casa. Nel presente, mentre
Sette di Nove e Chakotay sono
sempre più intimi e Tuvok deve convivere con disturbi fisici che
vuole tenere segreti, la Voyager rileva numerosi tunnel
spaziali all'interno di una vicina nebulosa: una volta dentro
alla nube, però, la nave viene sfiorata dal passaggio di un Cubo
borg e aver rilevato la presenza di decine di altri vascelli
borg nella nebulosa convince Janeway a desistere. Tuttavia, una
volta ripresa la rotta, la nave si trova di fronte ad una
fessura temporale, dalla quale emerge una navetta della
Federazione: e il solo occupante risulta essere un anziano
Ammiraglio della Flotta di nome Kathryn Janeway.
Collegamenti:
Star Trek VOY -
Unimatrice Zero, pt.1 (Unimatrix Zero I)
Star Trek VOY -
Imperfezione (Imperfection)
Commento: E così ci siamo,
comincia l'ultimo capitolo della quarta incarnazione di Star Trek ed è
bene mettere subito in chiaro che, almeno per quel che concerne questa
prima parte, la trama è davvero coinvolgente: viaggi nel tempo, la
presenza dei Borg, le possibili conseguenze di un ritorno a casa avvenuto
in un certo modo, insomma di spunti ce ne sono davvero molti. Però affiora
anche qualche dubbio, in particolare per un leggero senso di "già visto"
che deriva da alcune analogie di questa storia con quella che aveva
concluso l'esperienza televisiva di TNG e per un comportamento davvero
troppo "ribelle" della Janeway del futuro, decisa a riscrivere gli ultimi
33 anni di storia solo perché un paio dei suoi amici non erano riusciti ad
arrivare a vedere il momento del ritorno a casa. Ad ogni modo, la storia è molto
buona e solo la seconda parte potrà dirci quale sarà il destino della Voyager e del suo equipaggio.
 |