P. Messina
A. Laucci

Principale

Vita

Contesto Storico

Dubliners

Tecniche narrative

L'inconscio

L'inconscio è quella parte della nostra psicologia che non è controllabile dalla parte del cervello razionale; esso si evolve, cambia la sua forma in funzione delle circostanze esterne ma senza l'influenza della nostra parte razionale.

La scoperta di questa "entità" avvenne proprio in un contesto nel quale le scienze deterministiche venivano abbandonate per fare posto a teorie, come appunto questa dell'inconscio portata avanti da Freud, in cui non era così facile determinare cause ed effetti e dove c'è anche una componente aleatoria.

Nel campo artistico, ovviamente, ciò portò gli artisti ad essere influenzati dalla presenza dell'inconscio che essi volevano far emergere, chi nella scrittura come Svevo o Joyce e chi nella pittura come il norvegese Munch.