VI.SA. Sales Promotion
Home Registratevi Contattateci Privacy

Benvenuti, oggi e':  

chi siamo
statuto
soci
organigramma
commissione
servizi aziendali
servizi familiari
offerte
listino

 

VI.SA. Sales Promotion

La Formazione in Piemonte

"Pro Alluvione"

VI.SA. Sales Promotion

ANNI  2002 - 2003

GLI ANNI 

DELLA FORMAZIONE

 

Per tutte le Società, Aziende, Ditte, Esercizi e Professionisti Associati  A.P.I.R.E.I.  nell’area piemontese, che faranno pervenire le loro iscrizioni e quelle del proprio Personale nel solo anno 2002 e 2003, ai Seminari “AZ1 e/o AZ2” sotto meglio identificati, verranno applicati costi di assoluto vantaggio ed irripetibili.

A scelta degli interessati i Seminari potranno essere svolti secondo i calendari possono essere richiesti all’Ufficio Informazioni di A.P.I.R.E.I.  info@apirei.it

 

TRAINING COURSE AZ1

(copyright 1982 – 1998 by V. Bianchi)

 

CHI DEVE PARTECIPARE

Dirigenti, Quadri, Area Manager, Product Manager, Agenti e Venditori

FINALITA’

Il Seminario ha lo scopo di migliorare le capacità individuali, che spesso non vengono espresse in tutta la loro potenzialità, a causa di condizionamenti ambientali e psicologici. Il Seminario si ripropone di correggere gli errori comportamentali che ostacolano la comunicazione ed i rapporti interpersonali.

DURATA

Tre giornate con i seguenti orari:

dalle ore 09.00 alle ore 13.00

dalle ore 14.30 alle ore 19.30 e 

dalle ore 21.00 alle ore 23.00

ARGOMENTI DI RILIEVO

Atteggiamento – Storia dei rapporti interpersonali – Nessun risultato senza obiettivi precisi – Evoluzione e cambiamento verso la società dell’informazione – La percezione come chiave del rapporto interpersonale – La comunicazione verbale e non verbale – il desiderio di riuscita - Efficacia ed empatia nella comunicazione – L’efficacia comunicativa e l’Analisi Transazionale – La fiducia in se stessi – La comunicazione negoziale nelle situazioni conflittuali – Simulazioni ed analisi dei casi – L’arte di prendere decisioni – Il coraggio – La perseveranza.

LOCALITA’

Il Seminario di tipo residenziale viene tenuto fuori dall’ambiente lavorativo, di volta in volta concordato con le Aziende interessate.

OPPORTUNITA’

I risultati che l’Azienda ottiene attraverso il programma di formazione sopra evidenziato si possono riassumere in:

Aumento della leadership                             26%

Aumento delle capacità di comunicazione    39%

Aumento del volume d’affari prodotto          28%

 

 

TRAINING COURSE AZ2

(copyright 1983 – 1999 by V. Bianchi)

 

CHI DEVE PARTECIPARE

Dirigenti, Quadri, Area Manager, Product Manager, Agenti e Venditori

FINALITA’

Le stesse del Training Course AZ1.

Inoltre, tutte le persone che svolgono una mansione guida, devono costantemente essere in grado di risolvere le problematiche poste loro dai subalterni.

Però, come si fa a risolvere i problemi degli altri, se prima non si risolvono i propri?

E quali sono i nostri problemi?

Sono quelli che non conosciamo e che sono radicati profondamente in noi stessi.

Compito del Seminario è quello di portare a galla le problematiche site nel subconscio e di offrire ai partecipanti gli strumenti di soluzione.

DURATA

Quattro giornate con i seguenti orari:

dalle ore 09.00 alle ore 13.00

dalle ore 14.30 alle ore 19.30 e

dalle ore 21.00 alle ore 23.00

ARGOMENTI DI RILIEVO

La pianificazione – La programmazione – Il coordinamento – La leadership – Le riunioni come strumento di management – Il controllo – L’analisi delle problematiche individuali – Sistemi e tracce di soluzione.

LOCALITA’

Il Seminario di tipo residenziale viene tenuto fuori dall’ambiente lavorativo, di volta in volta concordato con le Aziende interessate.

OPPORTUNITA’

E’ fin troppo evidente quali vantaggi potrebbe avere l’Azienda, se le posizioni leader fossero ricoperte da personale in grado di risolvere i propri e gli altrui problemi, senza dover inventare scusanti o accettare alibi, talvolta abilmente ed inconsciamente mascherati.

Il successo o il fallimento di una Azienda è sempre determinato dal vertice, mai dalla base.

LISTINI PREZZI STANDARD

Training Course AZ1

€ 2.000 (Lire 3.872.540) a partecipante

(spese di vitto, alloggio e coffèe break)

€ 400 (Lire 774.510) a partecipante

Training Course AZ2

€ 3.000 (Lire 5.808.810) a partecipante

(spese di vitto, alloggio e coffèe break)

€ 500 (Lire 968.135) a partecipante

LISTINI PREZZI ANNO 2002 -2003

Training Course AZ1

€ 200 (Lire 387.250) a partecipante

(spese di vitto, alloggio e coffèe break)

€ 200 (Lire 387.250) a partecipante

Training Course AZ2

€ 300 (Lire 580.880) a partecipante

(spese di vitto, alloggio e coffèe break)

€ 300 (Lire 580.880) a partecipante

 

* Tutti i prezzi si intendono al netto dell’IVA

 

Un Sistema Totalmente Inedito by

VI.SA. Sales Promotion 

Ricerca, Selezione, Addestramento e Formazione del Personale di Vendita 

VI.SA. Sales Promotion,   con il suo management che dal 1972 si occupa della ricerca del personale per conto terzi, ha rilevato una enorme anomalia nel settore commerciale.

Infatti, da una indagine di mercato quantitativa, qualitativa e motivazionale svolta in collaborazione con la prestigiosa "U.S. International Research" di Miami – Florida, è emerso in tutta la sua grandezza il fenomeno che andiamo ad analizzare nei dettagli:

"la totale inesistenza del personale di vendita valido sul mercato del lavoro".

Come fare a costruire una nuova rete di vendita o completare il proprio organico o semplicemente porre rimedio al turnover che inevitabilmente si crea?

L’unico sistema disponibile è quello di crearsi la rete di vendita a propria immagine e somiglianza senza cercare le scorciatoie, ma con costante impegno formativo.

VI.SA. Sales Promotion  aiuta le società e aziende associate ad  A.P.I.R.E.I.  con un sistema innovativo ed unico:

ANALISI DELLA POSIZIONE

Attraverso un approfondito colloquio con società o azienda interessata, nella persona del Responsabile di funzione, vengono evidenziate le esigenze aziendali in funzione della posizione da ricoprire, al fine di poter delineare:

L’esatto profilo del Candidato;

La posizione da ricoprire in funzione della dipendenza gerarchica;

Le condizioni economico psicologiche che il neo assunto incontrerà.

RICERCA

Consultazione:  presso la Banca Dati, costantemente aggiornata e potenziata, per verificare la disponibilità delle figure professionali oggetto della ricerca;

Inserzioni:  si procede allo studio, analisi, stesura, e pubblicazione dei testi di inserzione atti a reperire il personale oggetto della ricerca.

La ricerca sarà effettuata sui quotidiani locali e nazionali più idonei.

INTERVISTE DI SELEZIONE

L’intervista di selezione segue la seguente metodologia:

colloquio generale:  per evidenziare le potenzialità e le motivazioni del candidato in rapporto alle esigenze della richiedente;

colloquio professionale:  con gli esperti del settore specifico per delineare le concrete capacità professionale del candidato stesso;

colloquio psicologico:  ove richiesto, condotto sulla base dell’intervista diretta e della somministrazione di test.

Un esame personologico del candidato comprensivo delle caratteristiche legate alla stabilità emotiva, al grado di introversione – estroversione ed alle capacità comunicative empatiche.

ADDESTRAMENTO

Addestramento intensivo di 160 ore di cui 80 di tirocinio pratico, dove oltre ad impartire le moderne tecniche di vendita, corregge gli errori comportamentali del principiante.

L’utilizzo di simulazioni pratiche e dei più avanzati sistemi audiovisivi, faciliteranno l’apprendimento. Inoltre, ci si preoccupa di trasferire la conoscenza completa per la gestione dei rapporti interpersonali e delle tecniche di comunicazione senza tralasciare l’aspetto più importante :

la formazione nei partecipanti della mentalità del Professionista, attraverso un completo percorso motivazionale, pronto ad una fedele ed aperta condivisione delle direttive aziendali.

INSERIMENTO

Terminata e superata con un esame finale la parte dell’addestramento, i candidati saranno presentati alla società e/o azienda richiedente per la definizione contrattuale delle modalità di inserimento.

FORMAZIONE

Formazione della durata di sei mesi attraverso ulteriori 60 ore di lezione e reporting, suddivise in 6 richiami programmati.

Il candidato potrà esprimere, senza "l’oppressione azienda", per la quale sarà sempre alla ricerca di alibi e scusanti per giustificare gli insuccessi, i veri problemi incontrati sul mercato al fine di ottenere ulteriori suggerimenti e la società o azienda richiedente in maniera sinergica potrà trasferire tutte le carenze riscontrate al fine di costruire insieme un vero Professionista della Vendita.

PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI OFFERTE

Questa fase, certamente la più interessante per la società o azienda richiedente, offre a fronte di un sevizio di ricerca e formazione del valore commerciale di oltre € 9.000 (Lire 17.426.430), una richiesta reale, per tutte le società e aziende associate ad A.P.I.R.E.I. (Associazione per i Rapporti Economici Internazionali), di € 1.250 (Lire 2.420.340) da pagarsi in 6 mesi, ovvero mediante il nuovo utile prodotto dal nuove venditore inserito.

Vanno anticipate le sole spese per la pubblicazione dei testi di inserzione atti a reperire il personale oggetto della ricerca che già evidenziamo in € 150 (Lire 290.440) per ogni candidato richiesto.

Sono previste ulteriori facilitazione per richieste multiple superiori alle cinque unità con il medesimo profilo personologico e nella medesima area di selezione.