apple_tree.gif (11014 byte)Immagine scuola elementare 060.gif (10828 byte) Circolo Didattico 205° - 00061 Anguillara Sabazia (Rm) Via Verdi n.1 - tel. 0699607160 - tel/fax 069968250 e-mail: circoloanguillara@altavista.it   Immagine scuola elementare 082.gif (28418 byte)

 

 

 

Immagine scuola elementare 072.gif (597 byte)

Home page

P.O.F.Immagine scuola elementare 079.gif (2789 byte)

Chi siamoImmagine scuola elementare 072.gif (597 byte)

Immagine scuola elementare 072.gif (597 byte) Attività

Disegni Immagine scuola elementare 072.gif (597 byte)

Immagine scuola elementare 072.gif (597 byte)Varie

BibliotecaImmagine scuola elementare 072.gif (597 byte)

 

 

 

 

 

  

 I nostri disegni ...disegno lago.JPG (18987 byte)

 

mappa.JPG (42752 byte)Il lago di Bracciano

Può accadere che un vulcano spento si trasformi in un laghetto, come è successo per il lago di Bracciano tanti anni fa.

Il lago di Bracciano  è di origine vulcanica ed ha perciò forma quasi circolare, le rive in alcuni punti sono molto ripide ed anche il declivio subacqueo è molto forte, mentre nelle zone piu' profonde il fondale assume l'aspetto di una piatta conca.

Il paesaggio del lago è in gran parte costituito da terreni coltivati, prati e una fitta macchia mediterranea: lecci, querce, castagni, cerri, aceri, arbusti, ecc...

Dall'acqua alla terraferma si nota una rapida successione di forme di vegetazione: da quella sommersa a quella semisommersa e galleggiante, fino a quella completamente emersa.

Una particolarità che salva l'ambiente del lago è la proibizione delle barche a motore allo scopo di limitare l'inquinamento delle acque: ciò lo ha fatto diventare il regno delle vele.

 

leggende2 anguill.JPG (21890 byte)Anguillara e le sue leggende

La leggenda del lago di Bracciano

La leggenda narra che, dove oggi c'è il lago di Bracciano, un tempo ci fosse una città chiamata Sabazia. Sabazia era molto bella e molto ricca, tuttavia i suoi abitanti erano egoisti, avari e cattivi con il prossimo. Un giorno Dio si accorse della cattiveria che regnava a Sabazia e volle punirla, mandò tanta pioggia che la città fu sommersa e nacque il lago. Fece in modo invece che una bambina buona facesse in tempo ad andarsi a rifugiare sulle alture, dove oggi sorge la Chiesetta del Riposo.

La leggenda del cavaliereleggende anguill.JPG (59116 byte)

Una leggenda racconta che, in un tempo molto lontano, intorno all'anno 900, un cavaliere andava cercando terre e gloria. Era il capostipite degli Anguillara. Egli uccise un drago nei nostri territori e potè prendersi in dono dal Papa tante terre quante ne avesse attraversate a cavallo in un giorno. Secondo la leggenda fu così che gli Anguillara ottennero il feudo dove oggi noi abitiamo.

 

 

 

uccello gibbo.JPG (389675 byte)Il Nibbio uccello uova.JPG (278598 byte)

 

 

 

 

 

 

 

 i nonni raccontano.JPG (34141 byte)

san francesco.JPG (71315 byte) La chiesa di S. Francesco

 

 

porta castello 2.JPG (27758 byte) porta castello.JPG (76853 byte)

Porta di Castello e Palazzo Baronale

 

disegno1sfr.jpg (11248 byte) disegno2 sfr.jpg (18556 byte)

In giardino e in aula

pat volantino.JPG (47274 byte) giornata natura1.jpg (21588 byte) giornata natura.jpg (38561 byte)

 

 

 

Banner  Fortunello.GIF (407376 byte)

dogruns.gif (8206 byte)

fortunello.jpg (8933 byte)      

 

 

 

 

 

 

partly_sunny.gif (5200 byte)