Bibbia deriva dal sostantivo greco plurale: ta biblia e significa "i libri".
I libri sono 72 o 73 se si unisce o meno a Geremia il libro delle Lamentazioni considerandoli un libro solo.
Sono divisi in due grandi parti:
ANTICO TESTAMENTO
composto da 45 o 46 libri narra gli avvenimenti prima di Gesù
NUOVO TESTAMENTO
composto da 27 libri e racconta l'esperienza di Gesù di Nazareth fino alla risurrezione e alla vita della prima comunità.
I libri dell'Antico Testamento sono stati organizzati dai cristiani in 4 grandi sezioni:
1-PENTATEUCO (= 5 parti) i libri delle origini della terra e del popolo ebraico.
2-LIBRI STORICI raccontano la storia di Israele tra gli altri popoli.
3-LIBRI SAPIENZIALI raccolta degli insegnamenti di vita che nascono all'interno del popolo
4-LIBRI PROFETICI raccolgono le parole che Dio rivolge al popolo attraverso i suoi messaggeri, i profeti.
I libri del nuovo testamento sono divisi invece in cinque parti:
1-VANGELI E ATTI DEGLI APOSTOLI
raccontano l'esperienza di Gesù di Nazareth e la vita della prima comunità.
2-LETTERE DI SAN PAOLO
3- LETTERA AGLI EBREI
4-LETTERE CATTOLICHE
lettere di apostoli e discepoli
5- APOCALISSE
NOTA BENE
Abbiamo descritto qui la composizione della Bibbia come è accettata dai cattolici, altri gruppi di cristiani hanno piccole differenze.
La Bibbia ebraica è diversa. Innanzitutto non comprende il Nuovo testamento, non accetta alcuni libri dell'A. T. e ne aggiunge altri.
Divide poi i libri in tre parti:
1- Toràh = Legge (corrisponde al Pentateuco Cristiano)
2- Nebiim = Profeti (corrisponde ai libri profetici e parte dei libri storici)
3- Ketubim = Scritti (corrisponde a parte dei libri storici e ai libri sapienziali)
|