I libri della bibbia non sono stati scritti in Italiano, le nostre sono delle traduzioni.
Sono tre le lingue in cui sono stati scritti i libri della bibbia:
1- EBRAICO
in cui è scritto quasi tutto l'A.T.
2- ARAMAICO
in cui sono scritte alcune parti di libri dell'A.T. es: Daniele cap.28.
3- GRECO
in cui sono scritte alcune parti di libri dell'A.T. (es: Libro della Sapienza e Secondo libro dei Maccabei), e tutto il NT
DUE PAROLE SULL'EBRAICO
L'ebraico si scrive e si legge da destra verso sinistra.
L'alfabeto era composto originariamente di sole consonanti, per quanto riguarda la Bibbia le vocali sono state aggiunte tra il VI e VII secolo a. C. con segni sotto le consonanti.
DUE PAROLE SUL GRECO
L'alfabeto greco è derivato, probabilmente da quello usato dai fenici ed adattato con alcune modifiche.
E composto di 24 segni, 7 per le vocali, 17 per le consonanti.
Su tutte le parole viene sempre scritto l'accento che può essere di tre tipi: "/":ACUTO
"\":GRAVE
"^":CIRCONFLESSO
Inoltre tutte le parole che iniziano per vocale hanno su quest'ultima un segno detto "SPIRITO" che ne indica la pronuncia aspirata o meno, ES:
")": spirito dolce pronuncia normale
"(": spirito aspro vocale aspirata
UN ESEMPIO DI PAROLE: IL VERBO "AMARE"
Il greco usa quattro parole per tradurre il verbo amare italiano, ognuna con una sfumatura di significato diversa:
1. eraw (èrao): amore passionale (es: due amanti)
2. stergw (stèrgo): amore naturale (che nasce dalla parentela, es. l'amore dei genitori per i figli)
3. filew (filèo): amicizia
4. agapaw (agapào): amore disinteressato che non guarda al contraccambio ma è un atto di volontà. (Il Vangelo quando parla di amore ai nemici utilizza questo verbo).
|