Cantieri navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2295
Lunghezza: 222,5 metri
Ponti: 20
Velocità di crociera: curvatura 8
Velocità max: curvatura 8,6 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 225 persone
Equipaggio minimo: 10 persone
Capienza max: non disponibile
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 7, siluri fotonici

Basate sull'architettura della decommissionata classe Constitution II, le navi di classe Challenger sono state pensate come vascelli a basso costo di supporto alla neonata classe Excelsior: l'economicità nella produzione di questa classe derivava principalmente dal fatto che la realizzazione di quasi tutte le navi è stata effettuata smaltendo le ormai inutili riserve di sezioni per la classe Constitution II alle quali è stata aggiunta una versione depotenziata e sperimentale di gondole di nuova concezione. Ma proprio alle gondole è legata l'unica novità introdotta con la classe, in quanto esse sono collegate non alla sezione motori, bensì alla sezione a disco, allo scopo di rendere il nucleo di curvatura meno esposto a danni derivanti dalla rottura delle gondole stesse, anche se ciò impedisce alle navi di classe Challanger di separarsi in due sezioni come le Constitution II. Il successo di questi vascelli, tuttavia, è stato piuttosto basso e solo pochi esemplari sono stati prodotti; ma la classe, a cavallo tra gli anni '40 e '50 del XXIV secolo, ha vissuto una profonda ristrutturazione che ne ha cambiato profondamente l'aspetto: infatti, le gondole e la sezione a disco sono state sostituite (rendendo le navi lunghe 294 metri). Ancora una volta, proprio le nuove gondole (stavolta derivate dalle classi Galaxy e Nebula in progettazione in quegli anni) sono state posizionate, in alcuni esemplari, in modo sperimentale, cioè una sopra e l'altra sotto la sezione motori, con un inedito allineamento verticale. Ma, nuovamente, l'esperimento non ha prodotto l'esito sperato e la classe Challenger è stata decommissionata definitivamente nel 2363, anche se una decina di vascelli sono ancora in servizio.

Immagini (0)

Apparizioni:
Star Trek TNG - L'attacco dei Borg, pt.2

 

<   Torna alla flotta