

Cantieri
navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2284
Lunghezza: 511,2 metri
Ponti: 28
Velocità di crociera: curvatura 8,2
Velocità max: curvatura 8,9 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 750 persone
Equipaggio minimo: 10 persone
Capienza max: 9800 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 8, siluri fotonici
Le navi di classe
Excelsior hanno costituito una delle risorse più importanti per la
Flotta Stellare: commissionata alla fine del XXIII secolo per sostituire
la classe Constitution, la classe Excelsior vanta
molte navi in servizio attivo ancora quasi un secolo più tardi. In
realtà, tutti i vascelli sono di
classe Excelsior II, in quanto l'unica nave di classe Excelsior è il
suo prototipo: infatti essa era stata commisionata nel 2284 per
sperimentare un nuovo motore a transcurvatura che avrebbe permesso di
raggiungere velocità molto più elevate del solito. I test sul nuovo motore,
però, si sono rivelati un fallimento, così, 5 anni dopo, l'Excelsior
ha subìto una revisione generale: è stato installato un motore a
curvatura standard, è stato cambiato il ponte di comando e sono state
apportate altre modifiche secondarie che hanno portato la lunghezza
della nave dai 505,9 metri ai definitivi 511,2. Dunque, da un fallimento
è nato uno dei più affidabili e longevi modelli di navi della Flotta
Stellare. I vascelli di questa classe, poi, sono quelli che (esclusa la
classe Galaxy) possono
ospitare il maggior numero di persone a bordo: infatti gli alloggi sono
tutti piuttosto piccoli e spesso disposti a camerata con letti a
castello. Gli ufficiali superiori godono di qualche comodità in più,
ma, in generale, gli spazi abitativi sono inferiori anche rispetto alla
precedente classe Constitution.

Navi famose:
U.S.S. Excelsior (NX 2000 - NCC-2000) - L'Excelsior
è stato il primo - e finora unico - vascello della Flotta ad
essere stato equipaggiato con motori a transcurvatura. I test, svolti sulla
nave con al comando il Capitano Styles, hanno però dimostrato che la
Federazione non era ancora in grado di sviluppare efficacemente tale
tecnologia. Nel 2290 la nave passa sotto il comando del Capitano Hikaru
Sulu e, dopo la ristrutturazione, entra in servizio effettivo. Tre anni
dopo, l'Excelsior è la prima nave a rilevare l'esplosione della luna
klingon Praxis e durante la crisi seguente rimane sempre in contatto con
l'Enterprise-A fino ad arrivare in suo soccorso durante lo scontro con
lo Sparviero klingon del Generale Chang che tentava di impedire la
conferenza di pace tra la Federazione e l'Impero Klingon a Khitomer.
U.S.S. Intrepid (NCC-38907) - La
Intrepid è tra le prime navi a rispondere alle richieste di aiuto
dell'avamposto klingon di Khitomer - attaccato a tradimento da alcune
navi romulane - e a recuperarne i sopravvissuti, tra i quali c'è un
piccolo Klingon di nome Worf.
U.S.S. Hood (NCC-42296) - La Hood è la
nave sulla quale ha prestato servizio William Riker prima di diventare
Primo Ufficiale sull'Enterprise-D; dopo numerose missioni di
ricognizione e pattugliamento, la Hood è stata una delle navi che ha partecipato all'attacco del sistema cardassiano di Chin'toka
durante la guerra con il Dominio.
Immagini
Apparizioni:
Star Trek III -
Alla ricerca di
Spock
Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto
Star Trek TNG -
Incontro
a Farpoint
Star Trek TNG -
Il bambino
Star Trek TNG - La figlia di Data
Star Trek TNG -
L'uomo di latta
Star Trek TNG -
L'attacco dei Borg, pt.1
Star Trek TNG -
L'attacco dei Borg, pt.2
Star Trek TNG -
Giustizia sommaria
Star Trek TNG - Il peso del comando, pt.1
Star Trek TNG - Il ritorno dei Borg, pt.1
Star Trek TNG - La Pegasus
Star Trek TNG - Il Tenente Ro
Star Trek VII - Generazioni
Star Trek DS9 -
La via del guerriero, pt.2
Star Trek DS9 - Il nemico fra noi
Star Trek DS9 - Paradiso perduto
Star Trek VOY - Flashback
Star Trek DS9 - Per l'uniforme
Star Trek DS9 - Il dottor Bashir,
suppongo
Star Trek DS9 - Il momento di resistere
Star Trek DS9 - Aiuta gli audaci
Star Trek DS9 - Il sacrificio degli angeli
Star Trek DS9 - Le
lacrime dei Profeti
Star Trek DS9 - Grande colpo al
casinò
Star Trek DS9 - Il volto mutevole
del male
Star Trek DS9 - Quel che si lascia,
pt.1
Star Trek VOY -
Endgame, pt.2
<
Torna alla flotta
