
Cantieri
navali: Utopia Planitia, Marte
Anno di commissionamento: 2363
Lunghezza: 242,3 metri
Ponti: 23
Velocità di crociera: curvatura 8
Velocità max: curvatura 9 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 200 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: 1500 persone
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: nessuna
Come le navi di classe
Oberth sono espressamente dei vascelli scientifici, quelle di classe
Olympic sono esclusivamente navi ospedale. La classe Olympic, infatti,
è stata progettata per questo scopo fin dall'aspetto esterno, studiato
per ottimizzare gli spazi a partire dalla sezione anteriore a sfera -
molto più capiente rispetto alla canonica sezione a disco delle altre
navi della Flotta Stellare - non più utilizzata dai lontani tempi della
classe Daedalus. Al suo interno si possono trovare tutti i più moderni
strumenti medici a disposizione della Federazione ed è possibile
accogliere più di mille pazienti. Questi vascelli, del tutto privi di
armi, devono spesso viaggiare nelle zone più calde per recuperare gli
eventuali feriti che dovessero essere trovati su relitti di navi non
più operative: per questo sullo scafo è chiaramente visibile l'antico
simbolo medico, il caduceo, in quanto, in teoria, l'onore di guerra
impedisce di sparare sulle navi ospedale; ma siccome, a volte, la pratica
è diversa dalla teoria, la classe Olympic è dotata di potenti scudi,
anche se, in caso di attacco, l'unica difesa è la fuga. Nonostante la
breve vita operativa, le navi ospedale si sono già distinte durante le
crisi con i Borg e con il Dominio.

Immagini
Apparizioni:
Star Trek
DS9 - L'Emissario
Star Trek TNG -
Ieri, oggi, domani... pt.1
Star Trek TNG -
Ieri, oggi, domani... pt.2
<
Torna alla flotta
