ROMANZI

SAGGISTICA FUMETTI
 

REQUIEM
di Michael Jan Friedman e Kevin Ryan
46 - Fanucci Editore

Venticinque anni fa, il Capitano Jean Luc Picard, a bordo della U.S.S. Stargazer, aveva intrapreso i primi accordi di pace con i Gorn, una razza aliena molto aggressiva. Adesso, al comando della nave ammiraglia della Federazione, la U.S.S. Enterprise, si sta dirigendo al pianeta natale della razza rettile, per completare quell’importante missione: sigillare una pace duratura. In rotta per il pianeta Gorn, l’Enterprise si ferma a investigare su una misteriosa stazione aliena di proporzioni gigantesche. Salito a bordo della base, un congegno simile a un teletrasporto temporale man­da improvvisamente Picard a ritroso nel tempo, all’epoca del leggendario Capitano Kirk e della prima Enterprise. Nel contempo giunge la notizia che il summit con i Gorn potrebbe saltare a causa dei tumultuosi contrasti politici sempre più frequenti sul pianeta alieno. Con la pace di tutta la galassia in pericolo, la ricerca di Picard deve attendere. Riker è ora costretto a portare avanti la missione, consapevole del fatto che soltanto una persona sarebbe stata in grado di mantenere la pace e ristabilire l’ordine in tutto l’universo. Ma il Capitano Picard si trova intrappolato nel passato, sul pianeta Cestus III in un momento cruciale per la storia della Federazione, a pochi giorni dall’arrivo di Kirk, Spock e McCoy. Picard dovrà prendere una decisione: accettare inerme la distruzione della colonia e morire nell’attacco, sacrificando non solo la sua vita, ma anche quella di tutti i coloni, oppure unirsi a questi ultimi nel vano tentativo di difesa, sfidando il verdetto della Storia e alterare così il corso del tempo. Una storia medita mai apparsa in TV.

 

PRIMO CONTATTO
di Jeanne M. Dillard
50 - Fanucci Editore

In seguito alla tragica distruzione della Enterprise-D, la Flotta Stellare decide di varare la nuova nave ammiraglia, la U.S.S. Enterprise-E. L’equipaggio della vecchia nave si ritrova nuovamente insieme, sotto il comando del Capitano Jean-Luc Picard. Tutto sembra procedere al meglio, ma il Capitano Picard è tormentato da incubi terribili del suo passato, della sua esperienza con i Borg, che alcuni anni prima lo avevano catturato, trasformandolo in Locutus. Adesso che il gruppo è di nuovo unito, riuscirà Picard a intercettare i Borg prima che questi giungano sulla Terra? E quale scopo si sono prefissi questa volta gli alieni-robot? Quali conseguenze dovrà affrontare il capitano per la sua disobbedienza? E ancora, la nuova Enterprise e il suo equipaggio riusciranno ad avere la meglio contro il nemico più temuto della Federazione? Questi ed altri sono gli interrogativi a cui troverete risposta leggendo il meraviglioso romanzo di J.M. Dillard, basato sulla ottava avventura cinematografica della saga di Star Trek.

 

INVASIONE -
L'ESERCITO DELLA PAURA

di Dean Wesley Smith e Kristine Kathryn Rusch
56 - Fanucci Editore

(Secondo libro di quattro)

In seguito agli scontri avvenuti quasi un secolo prima tra una minacciosa razza aliena, le Furie, e la forza congiunta della Flotta Stellare con i Klingon, la Federazione ha deciso di stabilire un avamposto nello spazio conquistato. Ma ora, dopo decenni, le furie sono tornate, intenzionate a riprendersi ciò che era loro. Nel frattempo lo nave stellare Idaho sta trasportando un carico prezioso: i fantocci appartenuti all’equipaggio della nave d’invasione alieno che il Capitano Kirk aveva distrutto un secolo prima. Per le Furie quelle bambole sono tutto ciò che trascende la vita terrena: sono la loro anima. Per conquistarla sono pronti a tutto: usare la loro arma micidiale, quella di proiettare la paura nelle menti dei loro nemici. L’Enterprse del capitano Picard e tutto il suo equipaggio vengono inviati per fronteggiare questo terribile nemico e salvare la Federazione e per farlo dovranno domare le loro più recondite paure, quelle che per secoli hanno accompagnato il cammino delle razze umane. L’invasione continua.

 

IL NAUFRAGO DEL TEMPO
di Michael Jan Friedman
66 - Fanucci Editore

La U.S.S. Enterprise-D riceve una richiesta di soccorso dalla nave da trasporto U.S.S. Jenolen, andata dispersa 75 anni prima. Dirigendosi verso le coordinate del segnale, l’Enterprise di Picard rileva una forte interferenza gravimetrica causata da una sfera di Dyson, una costruzione aliena tecnologicamente progredita. La Jenolen viene visitata da una squadra di ricognizione. Geordi, Worf e William Riker scoprono che nella nave in pezzi tutta l’energia ausiliaria é stata convogliata nel sistema di teletrasporto, ancora acceso in un perpetuo ciclo diagnostico. I tre ufficiali, sbalorditi, si rendono conto che il buffer di memoria contiene ancora il campione integro di una forma di vita umana. Per scoprirne l’identità non resta che attivare il teletrasporto. La sorpresa della squadra è grande quando, davanti ai loro occhi, si rimaterializza il leggendario Capitano Montgomery Scott. Nel frattempo l’Enterprise viene portata all’interno della sfera e il Capitano Picard dovrà misurarsi in una corsa contro il tempo per salvare la nave e i suoi uomini dall’ennesima minaccia aliena. Dall’episodio televisivo omonimo, una storia che coinvolgerà l’equipaggio dell’Enterprise-D e l’ingegnere dei miracoli della serie classica, il Capitano Scott.

 

IL GIORNO DELL'ONORE -
ANTICO SANGUE

di Diane Carey
76 - Fanucci Editore

(Primo libro di quattro)

Per i veri guerrieri klingon, non esiste occasione più sacra, O evento più importante del Giorno dell’Onore, durante il quale festeggiano tutto ciò che li rende Klingon. Ma anche l’onore, a volte, richiede un prezzo da pagare... Worf è costretto a confrontarsi con il proprio senso del dovere in occasione di una missione segreta per conto della Federazione: un’azione di spionaggio per smascherare una complessa rete criminale sul pianeta Sindikash. Come riuscirà a spazzar via la corruzione di quel mondo, dovendo fare affidamento su quegli stessi mezzi, il tradimento e la menzogna, che sta cercando disperatamente di annientare? Worf dovrà misurarsi con minacciose insidie e situazioni pericolose, tra cui, quella più difficile in assoluto, combattere con se stesso per quei valori che fungono da sparti acque tra la sua esperienza umana e un retaggio profondamente Klingon, tra una vita passata in mezzo ai Terrestri e un cuore che arde con lo stesso furore dei guerrieri della sua razza…

 

SALTO NEL TEMPO
di Diane Carey
83 - Fanucci Editore

La nave stellare Enterprise 1701-D è stata distrutta e, mentre è in attesa di una nuova nave, il capitano Picard viene inviato insieme al Tenente Worf in una delicata missione diplomatica nell’impero Cardassiano. Nel frattempo viene costruita la nave stellare Enterprise 1701-E sotto la supervisione del capitano Morgan Bateson, un veterano del ventitreesimo secolo. Mentre si trova al comando di questa nuova Enterprise in quello che dovrebbe essere il viaggio di prova, il capitano Bateson ha un’idea assolutamente unica: sfidando il Comando della Flotta Stellare, prenderà la più nuova e più armata nave della Flotta e colpirà il cuore dell’impero Klingon, divenuto nuovamente aggressivo...
Un romanzo avvincente, il prequel di Primo Contatto!