Cantieri navali: San Francisco, Terra
Anno di commissionamento: 2338
Lunghezza: 326,1 metri
Ponti: 20
Velocità di crociera: curvatura 9
Velocità max: curvatura 9,4 (per 12 ore)
Equipaggio standard: 245 persone
Equipaggio minimo: non disponibile
Capienza max: non disponibile
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: no
Armi: phaser tipo 8, siluri fotonici

Chiamate a sostituire la vecchia classe Constellation, le Cheyenne sono nate come vascelli scientifici a lungo raggio a supporto delle nascenti classi New Orleans, Galaxy e Nebula. Questo è stato il secondo tentativo da parte della Flotta Stellare di creare una nave particolarmente veloce sfruttando un design a 4 gondole, ma anch'esso non ha prodotto significativi incrementi di velocità, pur avendo raggiunto una maggiore stabilità rispetto alla classe Constellation. Le Cheyenne hanno reintrodotto la possibilità di separare la sezione a disco da quella che ospita i motori, una caratteristica non più implementata dai tempi della classe Constitution. Tuttavia, proprio la bassa velocità rispetto alle navi che avrebbe dovuto supportare ne ha decretato la fine anticipata: la produzione di navi di questa classe, infatti, è stata interrotta nel 2357 - appena quindici anni dopo il lancio del primo vascello nel 2342 - dopo che il tentativo di convertire la classe ad altri scopi è stato reso inutile dalla nascita di nuovi progetti di navi.

Immagini

Apparizioni:
Star Trek TNG - L'attacco dei Borg, pt.2
Star Trek TNG - Il segreto di Spock, pt.1

 

<   Torna alla flotta