
Cantieri
navali: Beta Antares - Utopia Planitia
Anno di commissionamento: 2365
Lunghezza: 165 metri
Ponti: 8
Velocità di crociera: curvatura 7
Velocità max: curvatura 8 (per 24 ore)
Equipaggio standard: 80 persone
Equipaggio minimo: 7 persone
Capienza max: non disponibile
Volo nell'atmosfera/Atterraggio: sì
Armi: phaser tipo 8, siluri fotonici
Le navi di classe
Nova sono essenzialmente i vascelli scientifici che hanno preso il posto
dell'onorata classe Oberth: sono più grandi, più veloci e maggiormente
capaci di difendersi. Ovviamente, data la natura scientifica della
classe, velocità e armi non sono al livello delle altre navi recenti
della Federazione e le missioni a cui sono assegnate sono
generalmente piuttosto brevi. Inizialmente, Nova doveva essere il nome
della classe che avrebbe dovuto sostituire la classe Galaxy, poi gli attacchi Borg e la minaccia del
Dominio hanno portato al mantenimento in servizio delle Galaxy e allo sviluppo della classe
Sovereign. I vascelli
di classe Nova sono dotati dei più moderni sistemi di sensori e dei
più sofisticati strumenti scientifici disponibili: conseguentemente, sulle navi
sono stati installati sistemi di armamento meno ingombranti e un nucleo
di curvatura ridotto, il che spiega la velocità massima notevolmente
più bassa rispetto agli altri vascelli recenti della Flotta. Il design
della classe è stato usato come base di partenza per la classe Defiant
- che si è poi evoluta in una linea completamente nuova - e poi è
diventato classe a sé stante. Le navi di classe Nova sono ancora poche
in servizio a causa della guerra con il Dominio che ha obbligato a
sacrificare la produzione di vascelli scientifici in favore di quelli
più potenti. A bordo è installato un programma medico olografico d'emergenza Mark
I.


Immagini
Apparizioni:
Star Trek VOY -
Equinox, pt.1
Star Trek VOY -
Equinox, pt.2

<
Torna alla flotta
