Home page | Materiali e Strumenti | Urti Anelastici | Urti Elastici | Note Tecnico- Esplicative
dell'Urto Anelastico | Note Tecnico- Esplicative
dell'Urto Elastico | Tabella per l'Urto Anelastico | Tabella per l'Urto Elastico | Chi ci Visita?

Ovviamente in questa parte di esperienza si eseguono più prove poiché si vuole trovare la quantità di moto di ambedue le slitte prima e dopo l'urto. Nel caso in cui le masse siano uguali si prevede che la slitta inizialmente in moto si fermi , mentre la slitta ferma si mette in moto con la stessa quantità di moto della prima. Nel caso in cui le slitte hanno masse differenti, la velocità della slitta A  diminuisce mentre la slitta B (inizialmente ferma) si mette in moto, le quantità di moto dopo l'urto risultano proporzionali alle rispettive masse.