2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005
Ritorno alle news

 200212.19 - by 001  - Ecco la pagina della flotta ora completata a modino... Solo classi di navi presenti in sceneggiature ufficiali, dunque, anche se l'aspetto delle classi Challenger e Hokule'a non è sicuro al 100%, visto che pur essendo state inserite negli script non sono mai state realmente mostrate. Intanto, è ormai uscito in America "Star Trek: Nemesis"...

 200211.15 - by 001  - Finalmente novità anche dal fronte editoriale per Star Trek: sono usciti, infatti, sia due nuovi libri editi da Fanucci (entrambi basati sulla serie "New Frontier" ideata da Peter David), sia il nuovo numero (doppio) dei fumetti, ormai caratterizzati da una cadenza di uscita particolarmente casuale. Entrambe le novità saranno al più presto visualizzate nelle relative pagine del sito, non appena avrò avuto modo di far funzionare di nuovo il mio scanner (o a comprarmene uno nuovo, temo...). E, a proposito del sito, ho in mente anche alcune piccole modifiche: una - già pronta e presto in linea - nella pagina della flotta, rivista in modo da contenere solo le classi di navi ufficialmente create dagli autori di Star Trek, eliminando così alcuni "intrusi" in realtà mai apparsi in sceneggiature televisive; altre - non ancora pronte proprio a causa della latitanza dello scanner - che riguarderanno varie pagine e che, spero, renderanno il sito più interessante.

 200210.24 - by 001  - Dunque, lunedì scorso CanalJimmy ha trasmesso l'ultimo episodio di DS9 che, così, è la terza serie Trek (dopo la Classica e TNG) ad aver mostrato tutti i suoi episodi a noi fan italiani. Invece, qui sul sito della Domine DS9 è la prima serie a vedere completate le schede degli episodi, che ora sono tutti riassunti e commentati; a tale proposito, ribadisco che chiunque volesse esprimere la propria opinione su un qualsiasi episodio può mandarmi un suo breve commento che sarà pubblicato nella scheda del relativo episodio.
Adesso, però, vorrei segnalare la bella iniziativa di alcuni Trekker siciliani che già da un po' hanno avviato un progetto per sottotitolare gli episodi di "Enterprise" e renderli disponibili per il download (circa 150 MB l'uno); io ho avuto la possibilità di sperimentare una "variante" del loro progetto (purtroppo abbandonata dopo i primi due episodi... ragazzi, ripensateci!) che consiste in un piccolo programmino che visualizza i sottotitoli su qualsiasi versione dell'episodio abbiate già scaricato: quindi, invece di scaricare di nuovo una puntata che, magari, già avete, con il semplice programma in questione vedrete il vostro episodio sottotitolato perfettamente. Davvero un lavoro ottimo, vi assicuro, e sicuramente anche l'attuale forma del progetto (gli episodi da 150 MB già sottotitolati) sarà almeno della stessa qualità. In attesa della nascita della pagina del download (ma riuscirò mai a farla?) ho messo qui un link da cui scaricare il programmino a cui accennavo (ci sono i sottotitoli per "Broken Bow" e per "Fight or flight"), mentre per informarvi e usufruire del progetto nella sua forma attuale visitate il loro sito all'indirizzo
www.stci.6go.net. Un grazie a Tricky e a tutti gli altri per la cortesia e per il loro progetto.
Un'ultima cosa: qualcuno sa che fine abbiano fatto i fumetti di Star Trek? Sembra non ne escano più...

 200210.13 - by 001  - Questa a sinistra è la locandina del nuovo film "Star Trek Nemesis" che in Italia - quando sarà doppiato - dovrebbe avere il titolo di "Star Trek: La Nemesi": non ho capito la necessità di metterci l'articolo, potevano chiamarlo Nemesi e basta, ma tant'è, non facciamoci tanti problemi, tanto l'uscita italiana è sicuramente ancora molto lontana...
Intanto CanalJimmy, tra domani e lunedì 21, si appresta a trasmettere l'ultima puntata di Deep Space Nine la quale, poi, abbandonerà il palinsesto dell'emittente satellitare per cedere il posto ad un'altra serie "storica" di fantascienza, Spazio 1999; così Voyager sulla stessa CanalJimmy e TNG su La7 rimarranno al momento gli unici esponenti Trek nei tristi palinsesti italiani. E riguardo a TNG va poi notato come l'orario di trasmissione sia stato lentamente spostato dall'iniziale e sopportabile mezzanotte fino all'una abbondante attuale... Evitiamo commenti, tanto anche TNG è quasi finita.
A proposito della fine di TNG, la frase che troneggia sulla locandina del prossimo film dice testualmente: "Inizia il viaggio finale di una generazione": uhm, sibillina, cosa vorranno farci intendere? Solo la visione del film chiarirà la cosa...

 200209.22 - by 001  - Oggi è il primo "compleanno" del sito della U.S.S. Domine: in questo anno abbiamo avuto più o meno duemila visite e, anche se ultimamente gli aggiornamenti si sono fatti più rari, la voglia di mantenere un canale aperto con tutti coloro che hanno piacere di dialogare con noi è sempre intatta.
Intanto, mentre sta per uscire un nuovo gioco per PC di Star Trek (Starfleet Command III), DS9 si avvia alla conclusione su CanalJimmy e i cofanetti DVD di TNG continuano ad uscire con eccellenti risultati di vendita. E ci sono notizie di pubblicazione americana anche per DS9. Speriamo continui così...

 200208.25 - by 001  - Avete visto il trailer di "Star Trek: Nemesis"? Mi sa che questo film dev'essere venuto bene... Attendiamo trepidanti, anche se non credo che avremo occasione di gustarcelo in italiano in una data a ridosso di quella dell'uscita americana (per chi non lo sapesse, il 13 dicembre di quest'anno).
Intanto - mentre il sito va avanti, lentissimo ma inesorabile - un saluto va agli amici della U.S.S. Apolinaire di Ravenna che hanno visitato il nostro sito, con la speranza di incontrarci, prima o poi, anche dal vivo...

 200207.27 - by 001  - Su molti quotidiani è stata pubblicata la notizia del primo tentativo riuscito di teletrasporto: autore uno scienziato australiano che è riuscito a trasferire istantaneamente un raggio laser da una parte all'altra della stanza. Ovviamente per il trasferimento di atomi (e, quindi, oggetti o esseri viventi) siamo ancora molto, molto lontani, ma la strada è stata imboccata.
Nel frattempo sembra che i cofanetti dei DVD degli episodi di TNG siano stati un successone e, intanto, la seconda stagione è già disponibile, mentre la terza è attesa per agosto; in più, grazie alla pochezza dei palinsesti televisivi estivi, Italia1 ha recentemente trasmesso "Generazioni" e "Primo contatto": c'è da essere contenti per la trasmissione dei due film o da dispiacersi nel vedere Star Trek relegato al ruolo di tappabuchi estivo? Mah...
Per quanto riguarda il sito, qualcuno avrà notato un notevole rallentamento negli aggiornamenti: ciò è dovuto al pochissimo tempo ora a mia disposizione e al fatto che il mio scanner ha deciso di non funzionare più a modo... Non so se gli aggiornamenti potranno mai tornare al consueto ritmo, tuttavia confido di poter essere almeno un po' più assiduo di quanto abbia fatto negli ultimi due mesi (comunque sia, continuano le schede degli episodi di DS9 e VOY): e spero di poter finalmente aggiungere anche la fatidica pagina del download che da troppo tempo giace incompleta sul mio hard disk...

 200206.05 - by 001  - Domenica prossima, su RaiDue (e in prima serata!) verrà trasmesso, in prima visione TV, "Star Trek: Insurrezione"... Anche questa, nel suo piccolo, è una notizia, anche se credevo che i diritti dei film li avesse Mediaset: comunque sia, nonostante - come immagino - lo avremo già visto tutti, cerchiamo di far avere al film un lusinghiero dato di ascolto (anche se un giorno mi dovranno spiegare come cavolo lo calcolano), in modo da dare un segnale che faccia vedere Star Trek come qualcosa di commercialmente valido...

 200205.22 - by 001  - E così è passato un anno dal varo della Domine. Un anno in cui abbiamo conosciuto nuovi amici, abbiamo fatto qualcosa insieme, ma in cui, soprattutto, abbiamo cercato di porre le basi per crescere ancora di più e cercare di rendere questo piccolo gruppo di fan di Star Trek ancora migliore. Comunque sia, è solo il primo anno, le prime esperienze: possiamo - e dobbiamo - cercare di fare sempre meglio.
Un'altra cosa: sabato scorso siamo andati a vedere Star Wars - Episodio II. Devo dire che il film è veramente buono, senz'altro di gran lunga migliore di Episodio I (anche perché fare peggio era quasi impossibile). Alcuni pensano che Star Trek e Star Wars debbano essere sempre in competizione: io preferisco Star Trek (e di molto), ma mi piace anche Guerre Stellari (tranne l'orrido Episodio I) e ritengo abbastanza stupido (perdonatemi il termine) portare avanti una rivalità di questo tipo in un paese dalla "mentalità fantascientifica" tanto arretrata come l'Italia; finisce per diventare una sorta di condotta suicida che serve solo a dividere e a rendere i gruppi di fan della fantascienza ancora meno coesi e, quindi, commercialmente poco attraenti per i grandi media. Fatemi sapere cosa ne pensate...
Un'ultimissima cosa: stasera negli Usa va in onda "Shockwave", cioè l'ultima puntata della prima stagione di Enterprise, serie che sembra aver prodotto episodi piuttosto buoni. Forse, un giorno, anche da noi potremo giudicare...

 200204.26 - by 001  - Finalmente i DVD del primo film e degli episodi della prima stagione di TNG sono nelle mie bramose manine... E bisogna dire che le confezioni sono veramente lussuose, così come i finalmente ottimi contenuti speciali (e tutti coloro che, finora, avevano comprato un qualsiasi DVD di Star Trek sanno il perché di quel "finalmente"...). Una piccola nota anche sul FuturShow, attraverso la quale voglio salutare ancora tutti coloro che erano presenti allo stand dello Stic e in particolare Gabriella per la sua cortesia e per averci tolto un peso di dosso (letteralmente!). Chi non è venuto si è perso qualcosa... 

 200204.19 - by 001  - Mese fiacco... e ancora non sono riuscito a mettere le mani né sul cofanetto dei DVD di The Next Generation, né sul DVD del primo film... Una nota positiva, però, è la presenza dello Stic al FuturShow e domenica saremo lì anche noi...

 200203.19 - by 001  - Domenica scorsa la trasmissione di RaiUno "Domenica In" ha pensato di stilare una classifica dei telefilm "storici" in Italia: bene, Star Trek ha ottenuto un onorevolissimo terzo posto (nonostante l'ignobile trattamento ricevuto dai palinsesti italiani) e questo non può che far piacere, anche se vedere Giampiero Galeazzi "interpretare" Spock - anche se vestito con una riproduzione delle uniformi di TNG - è stata una scena grottesca... Ma, come disse qualcuno, l'importante è che se ne parli...

 200203.17 - by 001  - Sembra proprio che Canale5 e La7 abbiano deciso di riproporre, rispettivamente, la Serie Classica e TNG, ovviamente in orari notturni. Ma se per Canale5 siamo ormai abituati, il fatto che persino un'emittente dal palinsesto totalmente nullo come La7 abbia deciso di trasmettere Star Trek in orari da pervertiti non fa che ribadire l'ignoranza culturale che imperversa in Italia, Paese nel quale sembra molto meglio mostrare in continuazione "fiction" in cui tradimenti, incesti e violenze varie sono la norma piuttosto che trovare un buchino ad un orario decente per una serie di fantascienza che in tutto il resto del mondo è seguito da milioni di persone. Insomma, Star Trek torna nella programmazione in chiaro e ne sono contento: ma perché, ogni volta, rimango sempre con un po' di amaro in bocca? Che Dio protegga CanalJimmy...

 200203.16 - by 001  - Server nuovo vita nuova... Abbiamo cambiato il server, speriamo che ora tutto torni a filare liscio. Nel frattempo, nuovo numero dei fumetti e nuovo gioco per PC, "Star Trek: Bridge Commander".

 200202.19 - by 001  - Pare che la Paramount Home Entertainment Italy abbia intenzione di pubblicare in videocassetta la versione rimasterizzata della Serie Classica, in una edizione ricca anche di presentazioni di ospiti speciali e altri bonus. Francamente, però, mi sfugge il significato commerciale di tutto ciò: si tratta, infatti, di ripubblicare una serie, quella Classica, che già per ben due volte è stata messa a disposizione del pubblico in videocassetta (la prima volta dalla stessa PHEI quando si chiamava ancora Cic Video e poi, in edizione economica, dalla DeAgostini) e questo nonostante ci sia ancora un'intera serie (Deep Space Nine) del tutto trascurata e nonostante sembrerebbe, a questo punto, assolutamente preferibile ricorrere, per la Serie Classica soprattutto, ai DVD... Boh, misteri del marketing... Fatto sta che, nonostante io sia morbosamente attratto da tutto ciò che ha le parole "Star Trek" scritte sulla confezione, per questa iniziativa i miei sudati soldini non li spenderò...

 200202.11 - by 001  - Saremo anche tornati visibili, ma questo server sembra comportarsi in modo diverso dal precedente (che abbiano una volontà propria?), così al momento ci sono degli errorini sparsi qua e là: i più importanti sono in alcune delle pagine delle immagini che sembrano non funzionare proprio... Piano piano spero di risolvere anche questo. Puff...

 200202.10 - by 001  - Finalmente torniamo visibili, grazie agli Arcieri Maremmani che ci hanno "prestato" un po' del loro spazio web... Infatti la ragione per cui eravamo scomparsi dai canali subspaziali era dovuta al fatto che il nostro ex server (Jumpy) ha pensato bene di ridurre lo spazio per gli utenti dai 100 MB iniziali a 20 MB e così il sito, che di mega ne occupa già 35, è finito "fuori rotta"... Per carità, la loro è una scelta legittima, ma avvertire gli utenti non sarebbe stato male, visto anche che una mia mail inviata al servizio di assistenza per sapere il perché dei problemi mi ha informato che erano in corso dei lavori sul server e che dei disguidi erano previsti, ma tutto si sarebbe risolto al più presto e che lavoravano per darci un servizio migliore... Bah...
Ma tornando finalmente a Star Trek, ci sono quasi un mese di news arretrate: anzitutto, il decimo film ("Star Trek: Nemesis") vedrà il ritorno di Wil Wheaton (Wesley Crusher), Whoopi Goldberg (Guinan) e Kate Mulgrerw (Kathryn Janeway) in ruoli cameo, mentre Majel Barrett non riprenderà il suo ruolo di Lwaxana Troi - nonostante il matrimonio tra la figlia Deanna e Wil Riker - perché, a detta del produttore Rick Berman, ciò è motivato da un voluto particolare della sceneggiatura, anche se su di esso non si è sbilanciato oltre.
Intanto negli USA prosegue la marcia della prima stagione di Enterprise che continua a riscuotere successo, anche se due autori sembra abbiano lasciato la serie: si tratterebbe di Antoinette Stella (sceneggiatrice di "Terra Nova") e di Tim Finch (co-autore di "Guerra temporale").
Infine, dovrebbe uscire a marzo "Star Trek: Bridge Commander", un nuovo gioco per PC che sembra promettere molto bene, mentre ad aprile sarà la volta del DVD del primo film e del cofanetto della prima stagione di TNG.

 200201.18 - by 001  - Non c'entra molto con Star Trek, ma oggi è finalmente uscito in Italia il primo film della trilogia tratta dal libro di J.R.R. Tolkien "Il Signore degli Anelli"...

 200201.14 - by 001  - Buone notizie per i fan di The Next Generation: il 26 marzo esce negli USA (e, poco dopo spero, anche qui da noi) il primo cofanetto contenente tutti gli episodi della prima stagione della serie suddivisa in sette DVD con un sacco di contenuti speciali e chicche varie... Qui accanto potete vedere l'immagine proposta dal sito ufficiale, dove potrete trovare notizie più dettagliate sul contenuto del cofanetto (almeno per quel che concerne l'edizione americana, nella speranza che da noi sia simile).
Intanto il server che ci ospita ha pensato bene di mettersi a fare i capricci, tanto che accedere al sito risulta possibile un giorno sì e dieci no... Vabbè, se vedete questo messaggio è già qualcosa e speriamo che la situazione migliori al più presto...

 
Torna in cima