2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005
Ritorno alle news

 200312.30 - by 001  - Appunto... Avevo detto che non avrei più aggiornato il sito fino al nuovo anno e, infatti, eccomi qui a smentire me stesso... Però volevo finire di pubblicare le schede degli episodi della quinta stagione di Voyager - da poco conclusa su CanalJimmy - e così, già che ci sono, aggiungo un paio di cosette anche qui.
Prima di tutto, sembra che i DVD di Voyager per la Regione 2 subiranno un ritardo, pare dovuto alla differenza nel numero di episodi della prima stagione tra USA ed Europa (15 episodi contro 19): il primo cofanetto dovrebbe arrivare nei negozi solo a fine maggio.
Poi, è stata confermata la maratona Trek di capodanno su La7, che comincerà domani alle 21:30 con Star Trek VI, seguito da "Lo zoo di Talos", dall'episodio pilota di Voyager, da uno speciale su DS9 e si concluderà intorno alle 3:00 del primo giorno dell'anno con l'episodio "Il passato di Dax" (non chiedetemi perché proprio quello, a caval donato...).
Un'ultima cosa: il Natale mi ha portato il quinto cofanetto dei DVD di DS9 e buona parte degli speciali sono - giustamente - dedicati all'episodio "Animaletti pericolosi" (però chissà perché ogni episodio che mostri un Tribolo debba chiamarsi così...). Beh, guardandoli mi è venuto il sospetto che uno dei problemi di Enterprise potrebbe essere quello di essere scritto da autori che non hanno la passione per Star Trek che dimostrarono quelli di DS9 in quell'occasione...
Ma ora, per quest'anno, basta davvero... Tanti auguri a tutti per un felice 2004.

 200312.22 - by 001  - Puntuale come sempre, il Natale torna a rallegrare le nostre vite (sebbene lo shopping natalizio sia davvero estenuante... Inventate il replicatoreeee!) e, quest'anno, anche per noi Trekker qualcosa in dono arriva: a parte il quinto cofanetto di DS9 e le recenti conferme per le pubblicazioni in DVD pure per VOY e TOS (in quest'ordine), La7 ha annunciato che dal 4 gennaio torna Enterprise, sempre in prima serata, e a capodanno ci sarà una non ancora definita maratona Trek. Niente male, quindi, anche considerando l'ufficializzazione dell'acquisto da parte della stessa La7 e di CanalJimmy della seconda stagione della serie di Archer e soci. Speriamo solo che ora duri più del mesetto e mezzo che ci hanno concesso quest'estate.
In ogni modo felice Natale a tutti voi e, visto che non credo di aggiornare questa pagina prima del nuovo anno, buon 2004.

 200312.07 - by 001  - Quanto costa doppiare una serie televisiva? Direi una ventina di euro a cofanetto, almeno a giudicare dall'aumento di prezzo che ho riscontrato, per DS9, tra il terzo (l'ultimo con episodi già doppiati) e il quarto (il primo a presentare gli episodi in italiano): comunque sia, la qualità del doppiaggio è sempre alta e con quasi totale continuità con le stagioni precedenti - nonostante siano passati ormai diversi anni dal doppiaggio delle prime tre stagioni - e, proprio in virtù dei nuovi doppiaggi ufficiali, i titoli italiani nelle schede degli episodi di DS9 diventano predominanti.
E stasera per l'equipaggio della Domine serata di pizza e "La via del guerriero" in italiano...

 200311.11 - by 001  - Alcuni problemi alla mia connessione internet mi impediscono di essere assiduo in rete come al solito, sicché le novità sono poche, anzi una sola, ma gustosa: la Serie Classica torna in TV, ancora una volta grazie a CanalJimmy. Per gli orari, andate alla pagina video della Serie Classica.

 200310.29 - by 001  - Pare ormai ufficiale la pubblicazione anche dei cofanetti DVD per gli episodi della Serie Classica, pubblicazione prevista per la fine del 2004 negli USA, cioè subito dopo l'uscita di quelli di Voyager. In Italia arriveranno un po' più in là, visto che con i cofanetti di DS9 siamo ovviamente indietro e, anche qui da noi, prima di Kirk, Spock e McCoy sarà il turno di Janeway e soci.
Per quanto riguarda il sito, da qualche giorno sto portando avanti una massiccia opera di pulizia del codice e di correzione di alcune sviste/errori/strafalcioni che ho trovato qua e là, un'operazione che mi obbligherà a rifare l'upload di praticamente tutte le pagine del sito (più di 700... Non avevo mai realizzato quanto, piano piano, fosse cresciuto...): quindi se noterete qualche problemino o un po' di ritardo nell'inserimento di nuove pagine (specie per le schede degli episodi) sapete a cosa è dovuto...

 200310.07 - by 001  - Negli USA è ormai iniziata la terza stagione di Enterprise, anzi Star Trek Enterprise: eggià, perché quei geniacci di Rick Berman & Brannon Braga, dopo aver fatto di tutto per togliere il richiamo alla saga dal titolo, hanno fatto una brusca retromarcia, inserendo anche "Star Trek" prima di "Enterprise". A me la notizia fa piacere, è sempre bello vedere Star Trek scritto da qualche parte...
Altra notizia che mi ha entusiasmato è quella con la quale sono stati annunciati i doppiatori per le stagioni di DS9 dalla quarta alla settima: infatti, per la maggior parte, sono gli stessi che hanno prestato le loro voci nelle precedenti tre stagioni trasmesse in TV e io sono tra quelli che danno grande importanza alla continuità anche nelle voci italiane dei personaggi. Unici a cambiare saranno qualche personaggio ricorrente, Odo e Worf (almeno rispetto a quella che aveva in TNG), mentre Quark subirà un avvicendamento nella settima stagione. La lista completa dei doppiatori è disponibile sul sito Stic.

 200309.18 - by 001  - Meno male che c'è chi pensa a noi. Voglio dire, vi immaginate che tristezza star lì a guardare gli episodi di Enterprise sapendo che saranno gli ultimi da quì a un bel po'? Davvero troppo triste, ma La7 ci ha pensato e cosa ti inventa? Ti fa credere che non siano gli ultimi! Che colpo di genio, che pensata: il 7 settembre tutti abbiamo visto gli episodi dell'ultima serie Trek a cuor leggero e senza preoccupazioni, pensando di vederne altri il 14 - anzi no, il 16 - e così non ci siamo intristiti... Bah, meno male che gli ascolti sono stati un successo, sennò figurarsi...
Steso il pietoso velo, passiamo a novità ben più allegre, a partire dall'uscita del DVD di Nemesis - prevista per questo mese insieme a quella del cofanetto dedicato a Picard (una delle uscite più inutili della storia dei DVD, credo...) - per arrivare a quella (di ottobre) del quarto cofanetto di DS9, nel quale, finalmente, potremo vedere gli episodi doppiati in italiano.
E poi domani è il mio compleanno... :-)

 200309.05 - by 001  - La recente (e rara) occasione di avvicinamento tra Marte e la Terra ha spinto i due astronomi fai-da-te della Domine (che per pudore chiameremo 001 e 003, ma è facile scoprirne l'identità...) a organizzare in quattro e quattr'otto una serata di osservazione del pianeta rosso attraverso i due telescopi in loro possesso - cioè due newtoniani di, rispettivamente, 100 e 120 cm di lunghezza e 20 cm di diametro (per usare termini comprensibili). Purtroppo, però, sarà per il fatto che il massimo avvicinamento era il 27 e l'uscita è stata fatta il 28 (scusa patetica), sarà perché i due volenterosi giovani sono troppo fai-da-te (triste verità), ma il risultato è stato l'osservazione di un punto nel cielo che nello strumento appariva effettivamente molto grande, ma anche così luminoso da  impedire la visione sia del colore rosso tipico di Marte sia dei tenui particolari della superficie che da più parti venivano indicati come visibili anche da strumenti meno potenti dei nostri. Evidentemente, qualcosa non è stato fatto a modino...
In realtà, questa piccola news era pronta già da un po', ma prima di aggiornare  il sito volevo conferme su una notizia che circolava: tornando sul fronte Trek, infatti, tutti vi sarete accorti che dal 31 agosto è ripartito il doppio appuntamento con Enterprise su La7, ma è confermato che già dal 21 settembre prossimo non sarà più in onda, per una pausa che, pare, fosse già prevista. La serie dovrebbe riprendere nel 2004, forse già a gennaio, fatto sta che il tipico momento di massimi ascolti televisivi (settembre-gennaio) verrà mancato quasi completamente da qualsiasi serie Trek: meno male che continuano, tutti i lunedì, gli episodi di TNG e l'inedita quinta stagione di Voyager su CanalJimmy che da agosto fa parte del bouquet base di Sky TV.
Purtroppo, però, anche negli USA Enterprise sembra avere problemi di ascolto: qui accanto vedete uno dei tentativi degli autori di migliorare la situazione, cioè cambiare la tutina a T'Pol (ne ha anche un'altra rossa...); l'effetto è senza dubbio piacevole, ma spero che si siano sforzati anche dal punto di vista delle sceneggiature...

 200308.07 - by 001  - Pare che agosto sarà un mese quasi interamente senza Enterprise: dopo gli episodi di domenica scorsa, infatti, La7 sospende la trasmissione della serie per riprenderla il 24 agosto con un solo episodio, mentre la consueta doppia programmazione ripartirà da domenica 31 agosto. La scelta dovrebbe essere dovuta al recente sciopero dei doppiatori che ha ritardato il doppiaggio della serie: comunque sia, per le due domeniche mancanti (il 10 e il 17 agosto) l'emittente non abbandona Star Trek sostituendo Enterprise con i primi due film, mentre la notte (e quando sennò?) tra il 9 e il 10 agosto ItaliaUno trasmetterà Star Trek V (ma non hanno niente di meglio?) e Primo Contatto (ah sì, ce l'hanno...). Beh, è estate, nessuno guarda la TV e quindi si può anche trasmettere Star Trek...
Intanto, pare che il 2004 sarà l'anno dei DVD di Voyager, seguiti a ruota dalla Serie Classica...

 200307.31 - by 001  - Sembra che Enterprise sia stata accolta a modino dal pubblico italiano che ha reso la serie la trasmissione più vista di sempre di La7: oddio, non che ci volesse troppo, però il risultato è ugualmente rimarchevole, soprattutto considerando che il buon risultato del pilot  è stato bissato le settimane successive dagli episodi "normali". A proposito del pilot, la mia impressione "a caldo" che mancasse qualche breve scena è stata confermata da startrekitalia.com dove è stato confermato che un minutino buono di episodio è stato tagliato... Non c'è niente da fare, una cultura del taglio come da noi non c'è da nessun altra parte, anche se il record di "L'emissario", pilot di DS9, rimane irraggiungibile (per chi non lo sapesse, l'episodio fu trasmesso dalla Rai in prima visione tagliato di molte scene e rimontato in un modo che rese la trama quasi incomprensibile). Comunque sia, per chi volesse seguire l'andamento degli ascolti di Enterprise può farlo grazie a questo sito, riportato anche nella pagina dei link.
Inoltre, ecco qualche appuntamento con le uscite Trek in Italia: a fine agosto saranno disponibili il quarto film in edizione speciale e il terzo cofanetto di DS9; a settembre sarà la volta di un cofanetto con tutti gli episodi doppi di TNG fatti "a film" (senza, cioè, la divisione fra i due episodi), di un doppio DVD incentrato su Picard (del quale non so chi sentisse la mancanza) e, soprattutto del DVD di Nemesis. E, a proposito di quest'ultima uscita, è ironico notare come, nei cinema di queste parti, del suddetto film non vi sia ancora stata traccia...
Infine, a nome di tutto il resto dell'equipaggio voglio fare i complimenti a Gian Luca Casini che il 25 si è brillantemente laureato in... non mi ricordo cosa, ma le congratulazioni sono d'obbligo vista anche la sua situazione di studente lavoratore: ne so qualcosa anch'io e vi assicuro che è davvero dura...

 200307.05 - by 001  - La risposta della Viacom alle accuse mosse da Activision non si è fatta attendere e il tono è stato altrettanto perentorio: per la proprietaria della Paramount Star Trek è adeguatamente supportato (su questo non ci giurerei), non è vero che non sono più in programma film della saga (questo lo spero proprio) e tutta la storia è stata montata dalla Activision per ottenere una rinegoziazione del contratto (valutazione che non è da escludere). La questione sembra dunque destinata ad andare avanti, vedremo come finirà.
Domani, intanto, debutterà finalmente in Italia "Enterprise"...

 200307.02 - by 001  - L'altro ieri, finalmente, abbiamo ricominciato a vedere episodi inediti di Star Trek, dato che CanalJimmy ha iniziato la trasmissione della quinta stagione di Voyager con l'episodio "Il nulla"; da domenica, poi, sarà la volta di Enterprise su La7 e per la quale sono stati resi noti sul sito Stic i probabili titoli italiani della prima stagione, titoli riportati, ovviamente, anche sulla nostra pagina degli episodi della serie. Intanto, nell'attesa, possiamo goderci il secondo cofanetto di DS9 e il nuovo gioco per PC "Star Trek: Elite Force II" che, tra l'altro, non ha tradito le attese rivelandosi davvero molto buono. Con la sua uscita, però, non sarebbero più previsti nuovi giochi di Star Trek, visto che la Activision ha deciso di recedere dal contratto con la Viacom (proprietaria della Paramount) per la produzione di giochi Trek a causa dello scarso supporto che, secondo la Activision, la stessa Viacom avrebbe riservato alla "un tempo gloriosa franchigia Trek" (!), un disinteresse culminato con l'ufficializzazione del fatto che non sono previsti nuovi film di Star Trek (!!!). Tutte decisioni, queste, che penalizzerebbero anche la diffusione dei giochi dedicati alla saga, da cui la decisione di Activision, accompagnata da una richiesta di risarcimento danni, di recedere dal contratto decennale firmato nel 1998 e che aveva portato alla nascita di alcuni dei migliori giochi di Star Trek. Vedremo come finirà, ma ho paura che la Activision non abbia tutti i torti...
Un'ultima curiosità: cercando notizie su Enterprise, sono arrivato alla sezione di Virgilio.it che tratta di Star Trek e il suo relativo forum. Bello, mi dico, un forum sulla serie è sempre positivo... Peccato, però, che, da una rapida analisi dei messaggi presenti, di tutto si parla tranne che di Star Trek. Boh, comunque sia l'ho linkato, dategli un'occhiata e semmai vediamo di riportarlo in tema...

 200306.18 - by 001  - Manca ormai meno di un mese all'esordio italiano di Enterprise (che dovrebbe essere trasmesso da La7 in prima serata!), ma anche altri appuntamenti televisivi con Star Trek stanno per diventare realtà: dal 30 giugno, infatti, CanalJimmy comincerà a trasmettere gli episodi inediti di Voyager, quelli dalla quinta stagione in poi. Tra l'altro, i primi quattro sono stati doppiati e quindi saranno trasmessi in italiano, mentre per gli altri è per ora prevista la sola sottotitolatura. Per inciso, chissà secondo quale criterio sono stati doppiati solo quattro episodi, in genere una stagione viene doppiata o tutta o per niente... Boh, in ogni modo, visto il trattamento che la Rai ha riservato a Babylon 5 - altra serie di fantascienza molto nota negli USA - non c'è più da stupirsi di nulla, visto che di quella serie, composta di cinque stagioni, sono state acquistate e doppiate la seconda, la quarta e la quinta stagione, con tanti saluti alla continuity visto anche il rigoroso ordine sparso con il quale sono stati trasmessi (a notte fonda, ovvio) gli episodi. Ma chissà poi la prima e la terza stagione cosa avevano fatto di male...

 200306.01 - by 001  - Un'altra Sticcon è ormai storia e, purtroppo, ancora una volta impegni di lavoro/studio ci hanno impedito di partecipare: ma per il prossimo anno forse riusciremo a ottenere delle ferie strategiche per poter finalmente essere presenti. E l'ospite d'onore dovrebbe essere Nana Visitor... Intanto, quest'ultima edizione ha decretato i vincitori del concorso "miglior sito del Registro di Flotta", al quale avevamo partecipato anche noi: prima di tutto - come dicono i politici navigati - ringraziamo tutti coloro che ci hanno votato (ammesso che ci sia stato qualcuno, aggiungo io...), poi facciamo i doverosi complimenti alla Inner Space Prometeo (terza classificata), alla U.S.S. Aviemore (seconda classificata) e, soprattutto, alla U.S.S. Nemesis (prima classificata - e con un nome così questo doveva essere per forza il loro anno...).
Ricordate, l'importante può non essere vincere, sicuramente non è partecipare (con tanti saluti a De Coubertain): quello che conta è essere orgogliosi di quel che si fa e farlo al meglio delle proprie capacità, poi se qualcuno è stato più bravo di te c'è solo da imparare e, quindi, da guadagnarci. Càspita, che perla di saggezza...

 200305.20 - by 001  - E, alla fine, la missione ha avuto successo... Con una decisione lampo, una squadra della Domine è riuscita, anche se a ranghi ridotti, a vedere il benedetto film, con un blitz a Livorno nell'unico cinema delle province di Livorno, Grosseto, Siena, Arezzo e Viterbo che lo trasmettesse... Il resoconto nella pagina del club; ma che fatica vedere Star Trek al cinema in Italia...

 200305.17 - by 001  - Allora, che ne dite di "La Nemesi"? Appunto, ditecelo voi, perché noi il film non lo abbiamo potuto vedere. Non per impegni, non perché non avessimo organizzato la serata, ma semplicemente a causa del fatto che nessun cinema ha messo in programmazione l'ultimo film di Star Trek. Uno si sbatte per organizzare qualcosa, perde tempo perché la serata riesca al meglio e tutto va in malora perché nei cinema non fanno il loro lavoro. E pensare che, qui a Grosseto, nella sala che avrebbe dovuto proiettare Nemesis campeggia anche un enorme cartello sagomato che pubblicizza il film... Boh, non capisco... Certo è che presentarsi al cinema per organizzare qualcosa e sentirsi rispondere "Sì, il film esce il 16 in Italia, ma noi non lo mettiamo e non so quando lo faremo" ha un che di irritante, in particolare con quel cartellone pubblicitario (del tutto inutile, a questo punto) che sembra messo lì a sbeffeggiarti, mentre quasi ti ostruisce il passaggio tanto è grande. Ormai è andata e facciamocene una ragione, anche se non festeggeremo il secondo compleanno della nostra nave; forse tenteremo per domani una trasferta a Livorno dove pare ci sia un cinema che trasmette il film... In ogni modo, ricordate la news di qualche tempo fa, quella della petizione per permettere agli amici portoghesi di vedere Nemesis? Bene, almeno a loro qualcuno ha pensato...

 200305.09 - by 001  - La data ufficiale di uscita in Italia di "La Nemesi" è venerdì 16 maggio 2003: le iniziative che accompagneranno l'evento saranno molteplici e anche noi, nel nostro piccolo, organizzeremo una serata che, tra una pizza e due chiacchiere in compagnia, culminerà con la visione del decimo film della saga (sempreché, ovviamente, la data di uscita sia rispettata dalle sale locali).
Anche dal punto di vista videoludico qualcosa è di prossima uscita: sto parlando di Elite Force II, seguito dell'ottimo sparattutto in prima persona uscito tre anni or sono e del quale (attivare modalità ego) ho scritto una soluzione che trovate qui sul sito e linkata nella pagina che il sito Stic ha dedicato al gioco (disattivare modalità ego). Ho provato il demo e il risultato sembra essere davvero buono: il gioco dovrebbe essere disponibile a fine giugno.
Intanto sono finalmente on line nella pagina del club i brevi resoconti dei nostri incontri.

 200304.20 - by 001  - Anzitutto, buona Pasqua e felice Pasquetta a tutti, anche se, in questo momento, la parte del settore 001 in cui mi trovo è sotto un diluvio... Comunque sia, a rallegrare l'ambiente è uscito pochi giorni fa il cofanetto dei DVD della prima stagione di Deep Space Nine e le attese non sono state tradite: la confezione è simile a quella dei cofanetti di TNG, mentre gli speciali sono più brevi ma più numerosi, anche se i menù di scelta sono meno belli e un po' contorti... Una cosa, però, mi ha incuriosito: proprio all'inizio, dopo le solite storie sul copyright, compare una bella scritta che ci informa che le opinioni espresse nelle interviste sono personali e non rispecchiano necessariamente il pensiero della Paramount. Urca, su quelli di TNG non c'era niente del genere, mi sa che DS9 non ha avuto un buon rapporto con la casa madre e questo spiegherebbe anche la velocità con cui la serie è stata accantonata dopo la sua ultima stagione. Vabbè, i DVD escono comunque e a noi basta questo: in più, continua la ripubblicazione dei DVD dei film in edizione speciale con diverse ore di extra e questo mese è stato il turno di "Star Trek III: Alla ricerca di Spock".

 200304.05 - by 001  - La prossima volta che dico che per Star Trek in Italia è un ottimo momento vi autorizzo a picchiarmi... Dopo il momentaneo stop a DS9 su La7, infatti, arriva l'editore Fanucci a ufficializzare l'interruzione delle (già molto più sporadiche) pubblicazioni dei romanzi di Star Trek: l'ultima uscita sarà a maggio con la novellizzazione di Nemesis. Forse l'eredità sarà ancora una volta raccolta da Ultimo Avamposto che - dopo la rivista ufficiale - potrebbe farsi carico anche della pubblicazione dei romanzi. Comunque sia, in questo caso, forse è anche un po' colpa di noi Trekker che non rispondiamo adeguatamente ad iniziative come quella portata avanti da anni da Fanucci: tra l'altro, molti dei romanzi sono anche belli e qualcuno potrebbe approfittarne per riscoprire il gusto della lettura...
Intanto, ogni episodio di Voyager trasmesso in Italia ha la sua brava scheda qui sul sito che, pian piano, continua a crescere: addirittura, tra un po' potrei anche riuscire a pubblicare la pagina del download. Tutto sta a quantificare questo po'.
Comunque sia, mancano sessant'anni esatti al nostro Primo Contatto con i Vulcaniani...

 200303.23 - by 001  - Forse ho parlato troppo presto: La7, infatti, ha pensato di interrompere la trasmissione degli episodi di DS9 con la fine della seconda stagione e di rinviare la ripresa delle trasmissioni a data da destinarsi. Boh, speriamo sia una cosa momentanea - anche perché la terza stagione è stata finora trasmessa solo su emittenti satellitari - e proviamo a dargli fiducia... Intanto Su internet ho scoperto un simpatico file .pdf che illustra le caratteristiche di tutte le navi della Flotta Stellare (una cosa che, come forse si è capito, mi piace molto...) e provvederò a integrare/correggere le informazioni nella pagina della flotta con le nuove informazioni acquisite. E, zitto zitto, ho anche quasi finito le schede degli episodi di Voyager finora trasmessi in Italia...

 200303.16 - by 001  - Nella news sotto accennavo all'attuale favorevole momento per Star Trek in Italia, il primo dopo anni in cui abbiamo dovuto mandare giù bocconi amari. Nella speranza che tutto questo duri il più possibile, non dobbiamo però dimenticarci di chi ancora non vede la luce alla fine del tunnel: è il caso dei nostri amici portoghesi che - stando a quanto ci comunicano attraverso il notiziario del Registro di Flotta - sembrano destinati a non poter vedere Star Trek Nemesis nel loro paese. Nel difficile tentativo di far cambiare opinione alla Paramount, i risoluti amici lusitani hanno subito preparato una petizione alla quale possiamo partecipare collegandoci all'indirizzo http://www.petitiononline.com/st10pt/petition.html.

 200303.13 - by 001  - La mie bramose manine sono entrate in possesso della brochure predisposta dalla Paramount Home Entertainment (Italy) per pubblicizzare i nuovi cofanetti DVD di DS9 (qui a fianco il primo): a parte il fatto che quelli di TNG devono essere andati veramente bene vista la qualità della brochure, c'è da dire che questi di DS9 sembrano essere anche più belli (e, come per TNG, diversi esteticamente da quelli americani), il che aumenta ancora - se possibile - la mia attesa per il 16 aprile, data di uscita del primo cofanetto. Dubito fortemente che i risultati di vendita saranno gli stessi della serie precedente, comunque sia sperare è lecito... Ma le uscite Trek non finiscono qui: già uscita l'edizione speciale del secondo film, anche terzo e quarto vedranno presto la luce nella nuova edizione in doppio DVD con 5 ore di contenuti speciali, mentre per quanto riguarda le videocassette continua la pubblicazione degli episodi di TNG e arriva alla seconda stagione la nuova edizione delle VHS della Serie Classica. Dunque un periodo estremamente florido, non c'è che dire: mi ricordo ancora quando, solo qualche anno fa, setacciavo le videoteche alla disperata ricerca di episodi di TNG per  il noleggio... Altri tempi... per fortuna.

 200303.02 - by 001  - Ormai gli aggiornamenti sembrano aver preso una non preventivata cadenza mensile: non è una cosa che mi piaccia molto, ma il tempo, purtroppo, è quello che è... Comunque sia, mensile è anche il ritmo delle uscite targate Star Trek, ormai giunti al sesto cofanetto dei DVD di The Next Generation e al termine della quarta stagione per le cassette di Voyager: tra l'altro, credo che queste ultime siano giunte a conclusione, visto che non dovrebbero esserci altri episodi doppiati per la serie. Intanto cresce l'attesa anche per il primo cofanetto dei DVD di Deep Space Nine, sintomo di un buon momento per quanto riguarda l'home video dedicato alla saga creata da Gene Roddenberry; speriamo continui così...

 200302.01 - by 001  - Oggi mi è capitato di dover rivivere le tristi sensazioni che provò diciassette anni fa un ragazzino di dodici anni, da sempre entusiasta di tutto ciò che riguardava le stelle, il cosmo e i viaggi spaziali. La tragedia dello Shuttle Columbia che si è verificata oggi mi ha riportato a quella del Challenger del 1986, facendomi anche pensare a quanto l'umanità ancora debba fare prima di potersi dirigere verso l'ultima frontiera. I nomi degli astronauti del Challenger furono assegnati ad alcune delle allora appena scoperte lune di Urano, quelli del Columbia (tra l'altro la navetta che all'epoca del dodicenne viaggiava più spesso, regalandogli sogni di viaggi stellari) spero saranno ricordati in modo altrettanto romantico, mentre un pensiero va a loro e alle loro famiglie. Ma in questa tragedia, la cosa più importante è ricordare le parole pronunciate dall'astronauta israeliano che era a bordo: "Lassù siamo tutti uguali". Gene Roddenberry l'aveva capito già quasi quarant'anni fa. Speriamo che anche l'umanità - tutta l'umanità - riesca presto a impararlo.

 200301.30 - by 001  - Sembra che in America Nemesis non sia poi andato così bene, ma in questo periodo il futuro ottimista di Star Trek non sembra poter essere in sintonia con il momento: inoltre, la concorrenza è assolutamente spietata (un titolo per tutti: "Il Signore degli Anelli: Le due torri"). Meglio sembra andare nel Vecchio Continente, dove le classiche roccaforti Trek dei Paesi anglosassoni - Germania, Austria e Regno Unito su tutti - hanno risposto come si converrebbe all'uscita del film. Intanto, mentre noi italiani attendiamo trepidanti, possiamo gioire delle ottime notizie - ufficiali! - che sono state comunicate: dall'autunno La7 trasmetterà "Enterprise" doppiata in italiano (spero non a mezzanotte...); anche gli episodi di DS9 saranno pubblicati in DVD con cofanetti simili a quelli di TNG e, per l'occasione, verranno doppiate anche le stagioni dalla quarta in poi (yuppi!... comunque sia, speriamo in doppiatori decenti, visto che quelli originali è praticamente impossibile), con la conseguenza che anche La7 e CanalJimmy dovrebbero poi trasmettere la serie interamente doppiata nell'italico idioma... Quest'ultima notizia mi allieta non poco, vista la mia passione per la tanto bistrattata DS9, serie che ha prodotto alcuni degli episodi più belli (e più brutti, devo dire) di tutta la saga. Se volete saperne di più leggete le schede di tutti gli episodi di DS9: questa è l'unica serie finora completa, ma sto lavorando anche alle altre e, vi ricordo ancora una volta, potete inviare i vostri commenti a un qualsiasi episodio di Star Trek e saranno pubblicati qui sul sito.

 200301.02 - by 001  - Prima di tutto buon 2003 a tutti... Finalmente posso tornare ad aggiornare il sito, dopo che il 2002 si è con concluso con una serie di inconvenienti non da poco: dopo la dipartita dello scanner, poco prima di Natale anche il computer ha pensato bene di abbandonarmi, con il processore che è passato a miglior vita (che sia stata opera degli Iconiani?...), il tutto mentre io, a 29 anni suonati, mi sono beccato la varicella, a causa della quale sono ancora recluso in casa. Comunque sia, sono riuscito a recuperare i dati dell'hard disk (tranne alcune puntate di Enterprise, ahimè) e finalmente posso mettere in linea quanto promesso: quella qui sotto è la news che avevo scritto pochi giorni prima del danno e, anche se con ritardo, la voglio pubblicare ugualmente. Il lato positivo è che il Natale ha portato con sé uno scanner nuovo...
Intanto, Star Trek è andato avanti anche senza di me (ci mancherebbe altro) e mentre "Nemesis" è da tempo uscito negli USA, anche qui da noi qualcosa si è mosso: La7, terminata il 31 dicembre TNG con una maratona notturna, con il nuovo anno ha iniziato a trasmettere DS9, ovviamente con il solito orario notturno; contemporaneamente, CanalJimmy ha iniziato la trasmissione di TNG, negli orari che furono di DS9, mentre Voyager è ormai giunto alla quarta stagione. Per "Nemesis", anzi "La Nemesi", l'uscita nelle sale italiane è per ora prevista per maggio, anche se non sembra essere una data molto stabile... E, intanto, gennaio è il mese del secondo episodio di "Il Signore degli Anelli"...

 
Torna in cima