Centro d'integrazione per minori stranieri
E' un Progetto per l'integrazione dei minori stranieri, realizzato dall'Associazione Temporanea d'Impresa (A.T.I.), composta dalla Parrocchia S. Maria del Divino Amore e dalla Cooperativa Sociale "provvidenza", in convenzione con il comune di Roma, Dipartimento V - U.O. Inclusione Sociale.
Destinatari
Il centro è rivolto ai ragazzi stranieri dai 12 ai 18 anni. vuole favorire l'integrazione con i coetanei e promuovere iniziative per il sostegno sociale, culturale e formativo. destinatari intermedi sono le loro famiglie, al fine di promuovere anche con gli adulti dei momenti di scambio e di dialogo.Obiettivi
Il Centro d'integrazione del Casale San Benedetto nasce per offrire gratuitamente ai ragazzi stranieri delle attività e degli spazi per incontrare altri ragazzi, anche italiani, e per avere un aiuto volto a migliorare la conoscenza delle proprie risorse e competenze, al fine di un loro corretto impiego.I servizi offerti dal Centro
Il Centro è organizzato in modo tale da soddisfare le esigenze dei ragazzi spaziando dall'uso di laboratori sino ad attività più impegnative come la formazione e l'orientamento al lavoro e allo studio. La segreteria organizzativa insieme all'équipe tecnica multidisciplinare composta da psicologi, pedagogisti, mediatori culturali, docenti e animatori qualificati, assicura la definizione di percorsi a favore degli utenti in funzione dei loro bisogni.Il Centro fornisce i seguenti servizi
- Sportello di consulenza e Orientamento scolastico-lavorativo.
E' un servizio di aiuto per tutti coloro che incontrano difficoltà durante la propria esperienza scolastica-formativa (ad es. metodo di studio inefficace, dispersione e abbandono scolastico, ecc.) e nei percorsi di inserimento al lavoro. - Sportello di Ascolto per le famiglie.
L'obiettivo è aiutare la comunicazione tra genitori e figli ed offrire dei colloqui di sostegno alla genitorialità - Laboratorio informatico.
L'obiettivo di questo laboratorio è di avvicinare i ragazzi al mondo di internet e dell'informatica. - Laboratorio linguistico ed interculturale.
L'obiettivo è rinforzare l'espressione e la scrittura della lingua italiana ed almeno di una lingua straniera. - Laboratorio espressivo-esperienziale.
Ha l'obiettivo di permettere di esprimere al meglio la propria personalità, attraverso gruppi tra pari e per acquisire fiducia in se stessi.
Altre attività
Si possono presentare in segreteria le richieste di ulteriori attività (ad es., musicali, teatrali, sportive, ecc.). Qualsiasi attività richiesta potrà essere attivata qualora si raggiunga il numero necessarioCome ci si arriva
Dalla Stazione Termini: Metro B Stazione Laurentina, Bus 044 oppure 702, fermata Santuario Divino Amore, da qui circa 5 minuti si arriva al Casale.Da P.za S. Giovanni in Laterano: Bus 218, fermata Santuario Divino Amore, da qui circa 5 minuti si arriva al Casale.